Stando a quanto è emerso dall’indagine “The Band”, parliamo di un crimine reiterato che è avvenuto dall’ottobre 2007 fino al febbraio 2016 e che ha coinvolto 38 persone per i reati di peculato continuato, ricettazione, riciclaggio e associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio.
Ecco i nomi degli arrestati (6 in carcere e 17 agli arresti domiciliari) e le immagini.
[wpvp_embed type=youtube video_code=veCtXr2_duI width=670 height=377]
- Giuseppa Agata Carrubba, 60 anni, indagata per peculato
- Fabio Antonio Marco, 61 anni, indagato per peculato, ricettazione, riciclaggio, nonché quale promotore e organizzatore di un’associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio;
- Vita Marina Motta, 57 anni, responsabile della segreteria didattica dell’Istituto fino al maggio 2016, chiamata a rispondere di peculato;
- Lea Marino, 65 anni, responsabile dell’ufficio del Personale del Bellini fino al maggio 2016 ed indagata per peculato;
- Sergio Strano, 47 anni, consulente del lavoro e amministratore di fatto di diverse società che hanno fittiziamente intrattenuto rapporti commerciali con l’ente pubblico, indagato per plurime ipotesi di riciclaggio e ritenuto promotore e organizzatore di un’associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio;
- Giancarlo Maria Benvenuto Berretta, 68 anni, legale rappresentate di più società che solo apparentemente hanno fornito beni e/o servizi all’Istituto musicale, indagata quale concorrente nei reati di riciclaggio e partecipe della già citata associazione criminale.
Ai domiciliari:
- Paolo Di Costa, 44 anni, già dipendente dell’Istituto Musicale “V.Bellini”, indagato per peculato;
- Roberto Vito Claudio Russo, 63 anni, già dipendente dell’Istituto Musicale “V.Bellini”, indagato per peculato;
- Vito Enrico Barbuto, 55 anni, imprenditore che ha concorso nei reati di riciclaggio e partecipe di un’associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio;
- Roberta Marco, 27 anni, imprenditore che ha concorso nei reati di riciclaggio e partecipe di un’associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio;
- Valentina Piera Mazzarino, 30 anni, imprenditore che ha concorso nei reati di riciclaggio e partecipe di un’associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio;
- Davide Palmisciano, 25 anni, imprenditore che ha concorso nei reati di riciclaggio e partecipe di un’associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio;
- Francesca San Filippo, 35 anni, imprenditore che ha concorso nei reati di riciclaggio e partecipe di un’associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio;
- Massimo Vecchio, 37 anni, intestatario di carte prepagate e indagato per reati di riciclaggio e di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio;
- Francesco Antonio Nicoloso, 27 anni, intestatario di carte prepagate, indagato per reati di riciclaggio e di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio;
- Salvatore Rizzo, 27 anni, intestatario di carte prepagate, indagato per reati di riciclaggio e di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio;
- Marco Garufi, 22 anni, intestatario di carte prepagate, indagato per reati di riciclaggio e di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio;
- Francesco Marco, 57 anni, imprenditore indagato per riciclaggio;
- Alfio Platania, 38 anni, imprenditore indagato per riciclaggio;
- Luigi Platania, 41 anni, imprenditore indagato per riciclaggio;
- Antonio Munagò, 41 anni, imprenditore indagato per riciclaggio;
- Raffaele Carucci, 48 anni, imprenditore indagato per riciclaggio;
- Massimo Lo Rosso, 46 anni, imprenditore indagato per peculato in concorso, insieme con la Carrubba