Tolleranza zero per chi usa il telefono alla guida, patenti ritirate e multe salate a Catania

Tolleranza zero per chi usa il telefono alla guida, patenti ritirate e multe salate a Catania

CATANIA – La Polizia di Stato ha messo in atto una tolleranza zero contro l’uso del telefono alla guida, per garantire la sicurezza sulle strade e prevenire incidenti. Negli ultimi giorni, gli agenti della Questura di Catania hanno effettuato un’azione mirata nelle aree con il traffico veicolare più intenso. L’operazione è stata realizzata con il supporto delle pattuglie della squadra volante e delle moto-volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.

Controlli e sanzioni per 10 automobilisti distratti per telefono alla guida

Grazie a un pattugliamento dinamico, i poliziotti hanno individuato 10 automobilisti che stavano utilizzando il telefono alla guida nel traffico cittadino. Questi conducenti sono stati fermati e sanzionati con il ritiro immediato della patente e una multa di 250 euro. L’importo totale delle sanzioni elevate è di 2500 euro.

Possibile sospensione della patente per i trasgressori

L’Ufficio Territoriale del Governo di Catania valuterà la posizione di ciascun trasgressore che usa il telefono alla guida, applicando la sospensione della patente a seconda dei punti ancora presenti sul documento. Gli automobilisti sanzionati dovranno attendere almeno 15 giorni di sospensione prima di poter rientrare in possesso della patente.

Il rischio degli incidenti e la nuova normativa

L’uso del telefono alla guida è una delle principali cause di incidenti stradali gravi. Per questo motivo, la normativa del Codice della strada è stata recentemente modificata per inasprire le sanzioni contro questo comportamento pericoloso. La polizia continuerà a effettuare controlli intensivi nei prossimi giorni, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza di tutti gli utenti della strada, pedoni, automobilisti e motociclisti.

I controlli continueranno senza sosta

La Polizia di Stato ha sottolineato che i controlli per fermare l’uso del telefono alla guida continueranno senza sosta, per garantire un ambiente più sicuro per tutti i cittadini. È essenziale che ogni automobilista rispetti le regole della strada per evitare incidenti e salvaguardare la propria vita e quella degli altri.