Cronaca

Terremoto nel Catanese: sciame sismico in atto, numerose scosse in poche ore – DETTAGLI

RAGALNA – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo ha comunicato che le stazioni della Rete Sismica hanno registrato uno sciame sismico in provincia di Catania.

Le scosse che si sono susseguite questa sera, 31 dicembre 2020, sono state avvertite in diversi territori del Catanese, dal capoluogo fino a Zafferana e Linera.

L’epicentro è stato localizzato a Ragalna.

Gli eventi localizzati risultano:

  • Ore 19,59: sisma di magnitudo 2.8 localizzato a 2.9 chilometri nord-ovest da Ragalna (CT). Coordinate epicentrali: LAT 37.6581; LON 14.9288 a 14.0 chilometri di profondità.
  • Ore 20.02: scossa di magnitudo 2.9, localizzato a 2.5 chilometri a nord da Ragalna. Coordinate epicentrali: LAT 37.656; LON 14.95 a 11.9 chilometri di profondità.
  • Ore 20.05: terremoto di magnitudo 2.8, localizzato a 1.9 chilometri a ovest da Monte Parmentelli. Coordinate epicentrali: LAT 37.681; LON 14.947 a 11.9 chilometri di profondità.
  • Ore 20.06: scossa di magnitudo 2.4 localizzata a 2.2 chilometri a nord da Ragalna. Coordinate epicentrali: LAT 37.653; LON 14.949 a 13.5 chilometri di profondità.
  • Ore 20.25: terremoto di magnitudo 3.1, localizzato a 2.4 chilometro a nord-est da Ragalna. Coordinate epicentrali: LAT 37.652; LON 14.959 a 14.0 chilometri di profondità.
  • Ore 20,27: scossa di magnitudo 2.7 localizzata a 2.8 chilometri a nord da Ragalna. Coordinate epicentrali: LAT 37.659; LON 14.938 a 16.5 chilometri di profondità.
  • Ore 20.28: sisma di magnitudo 3.2 localizzato a 2.5 chilometri a nord da Ragalna. Coordinate epicentrali: LAT 37.656; LON 14.951 a 14.6 chilometri di profondità.
  • Ore 20,30: terremoto di magnitudo 3.5 localizzato a 2.4 chilometri a ovest da Monte San Leo. Coordinate epicentrali: LAT 37.656; LON 14.96 a 14.1 chilometri di profondità.

Oltre alle scosse sopra segnalate e riportate nel comunicato Ingv, ne sono state avvertite diverse altre: altri 6 sismi, di magnitudo compresa tra 2.7 a 3.5, sono stati registrati dal Centro Nazionale Terremoti tra le ore 21,25 e le ore 22.51. Anche in questi casi, l’epicentro è stato rilevato a 3-4 chilometri a nord-nord est da Ragalna.

AGGIORNAMENTO

Alle ore 22,54 è stata registrata un’ulteriore scossa di magnitudo 3.8. L’epicentro è stato individuato a 5 chilometri a nord-est di Ragalna.

Fonte immagine: Ingv

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

5 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

6 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

6 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

7 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

7 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

8 ore fa