Tentata rapina alle Poste di Aci Sant’Antonio: un arresto

Tentata rapina alle Poste di Aci Sant’Antonio: un arresto

ACI SANT’ANTONIO – Tentata rapina a mano armata, ieri mattina, alle Poste di Aci Sant’Antonio (Catania). Momenti di tensione si sono vissuti intorno alle 8,30. Un 27enne di origini straniere, residente nell’Acese, ha cercato di compiere una rapina armata. Con il volto coperto da un passamontagna, il malvivente ha puntato una pistola alla testa di una guardia giurata durante le operazioni di carico del denaro nel bancomat.

La tentata rapina a mano armata alle Poste di Aci Sant’Antonio

Uno dei vigilantes era sceso dal furgone portavalori per aprire il portellone posteriore quando il rapinatore è entrato in azione, intimandogli di consegnare il denaro. L’altra guardia, rimasta sul mezzo, si è accorta dell’accaduto e ha immediatamente allertato il 112. Questo ha permesso l’intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di Aci Sant’Antonio. I militari erano impegnati in servizi di prevenzione intensificati su disposizione del Comando Provinciale di Catania.

L’intervento dei carabinieri e il fermo del rapinatore

Grazie alla profonda conoscenza del territorio, i militari hanno raggiunto l’area attraverso una strada secondaria, cogliendo di sorpresa il rapinatore. L’uomo è stato bloccato, disarmato e messo in sicurezza.

La pistola a salve modificata per la rapina

Durante le verifiche, i Carabinieri hanno scoperto che la pistola, con colpo in canna, era a salve illegalmente modificata per diventare letale. Nel caricatore erano presenti 6 proiettili calibro 7,65. In una successiva perquisizione nell’abitazione del malvivente sono stati sequestri ulteriori 41 proiettili dello stesso calibro.

L’arresto

Il 27enne è stato arrestato con le accuse di tentata rapina aggravata, detenzione di arma clandestina, porto abusivo di arma e detenzione illegale di munizionamento. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato condotto in carcere.

L’intervento rapido e coordinato dei Carabinieri di Aci Sant’Antonio, in sinergia con la Centrale Operativa di Acireale, ha garantito la sicurezza del carico del portavalori e scongiurato feriti, dimostrando l’efficacia delle operazioni di prevenzione e controllo sul territorio.