Cronaca

Tecnologia e sostenibilità, ecco il nuovo pronto soccorso del Garibaldi Centro

CATANIA – Il nuovo Centro di Emergenza (pronto soccorso) del Presidio Ospedaliero Garibaldi-Centro di Catania è stato inaugurato questa mattina. La cerimonia è stata presieduta dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, insieme all’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo. Il commissario straordinario dell’Arnas Garibaldi, Fabrizio De Nicola, ha fatto gli onori di casa e ha accompagnato i numerosi ospiti intervenuti all’interno della nuova struttura, che è stata realizzata attraverso un appalto integrato per la progettazione e la realizzazione dei lavori, con un finanziamento complessivo di circa 16 milioni di euro.

La nuova struttura di emergenza è antisismica, tecnologica e a basso consumo energetico. Dispone di camera calda, tre sale operatorie, un trauma center, una terapia intensiva e semi-intensiva, e aree separate per pazienti affetti da malattie infettive. È dotata anche di un modernissimo complesso radiologico, con una macchina Angio-Tac, la prima mai vista in Italia all’interno di una struttura pubblica, capace di abbinare al contempo i percorsi angiografici con quelli specifici della Tac.

Il presidente Schifani ha sottolineato l’importanza di continuare l’azione di riforma della sanità pubblica, con particolare attenzione alle strutture di pronto soccorso, e di utilizzare le risorse del Pnrr per aumentare i presidi sul territorio e migliorare l’efficienza del sistema sanitario.

Questo del Garibaldi è il secondo punto di emergenza che visito a Catania – ha aggiunto l’assessore Volo – e ne apprezzo la straordinaria qualità e modernità. Anche in altre città siciliane stiamo lavorando alacremente, grazie anche ai fondi Pnrr, per migliorare il sistema delle aree di emergenza. Lo scopo è quello di dare assistenza adeguata ai pazienti con cronicità e fragilità, assegnando a ogni struttura il giusto ruolo e la funzione appropriata”.

La struttura è dotata anche di un impianto solare termico e di una copertura fotovoltaica sul tetto, mentre altri pannelli solari sono montati sulla tettoia del parcheggio.

La consegna definitiva dei lavori – ha detto il commissario De Nicola – è avvenuta a marzo del 2019, per essere ultimati a marzo del 2022. Subito dopo, a luglio, abbiamo proceduto al collaudo strutturale. Infine, a gennaio scorso, abbiamo completato il percorso amministrativo necessario. Abbiamo attraversato momenti difficili, come i mesi del Covid, ma non ci siamo mai arresi, grazie anche al supporto dell’ex presidente della Regione, Musumeci, e dell’ex assessore per la salute, Ruggero Razza”.

Tra i numerosi ospiti intervenuti, erano presenti anche il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, gli assessori regionali all’Agricoltura, Luca Sammartino, e all’Economia, Marco Falcone, il componente della VI Commissione regionale alla sanità, Nicola D’Agostino, il prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, il commissario straordinario del Comune e della Città metropolitana di Catania Piero Mattei, l’arcivescovo emerito Salvatore Gristina, il rettore dell’Università di Catania, Francesco Priolo, nonché altre autorità civili, religiose e militari.

Santi Liggieri

Pubblicato da
Santi Liggieri
Tag: ARNAS Garibaldi De Nicola Evidenza Gaetano Galvagno giovanna volo Luca Sammartino Marco Falcone Nello Musumeci Nicola D’Agostino Ospedale piero mattei Pronto Soccorso Garibaldi Regione Siciliana Renato Schifani Ruggero Razza Sanità

Post recenti

  • Economia

Caro mutui in Sicilia, 45 milioni destinati a oltre 4mila imprese

SICILIA - Nuovi aggiornamenti sulla questione caro mutui: sono 4.851 le imprese siciliane che, a…

35 minuti fa
  • Cronaca

Palermo, cercano di rubare l’auto di un malato oncologico: furto sventato e coppia arrestata

PALERMO - Cercano di rubare l'auto di un malato oncologico, che utilizza la vettura per…

1 ora fa
  • TgFlash

Tg Flash del 2 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 2 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Stefano Argentino confessa: “Ho ucciso Sara…

1 ora fa
  • Cronaca

Agrigento, cellulari in carcere e telefonate alla famiglia: 4 indagati

AGRIGENTO - Cellulari in carcere e chiamate dalla cella a mogli, amici e parenti con…

2 ore fa
  • Cronaca

L’Antica Pizzeria Da Michele approda a Catania: ecco dove poter gustare il marchio napoletano

CATANIA - L'Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania. Il leggendario marchio napoletano aprirà…

2 ore fa
  • Cronaca

Sicilia, arriva il regolamento per portare gli animali domestici in ufficio

SICILIA - I dipendenti dell'assessorato regionale del Territorio e ambiente potranno portare in ufficio i…

2 ore fa