CATANIA – Ecco le principali operazioni di carabinieri e polizia a Catania e provincia.
- I carabinieri di Giarre hanno arrestato nella flagranza il 21enne Massimiliano Mancuso e un 23enne, entrambi del luogo, ritenuti responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti. La zona o meglio la strada, precisamente la via Immacolata Sant’Anna, negli ultimi tempi era risultata come zona franca per spacciatori e clienti tanto da indurre i militari a tenerla sotto costante sorveglianza. Tale impegno ieri sera ha dato i suoi frutti nel preciso istante in cui i militari hanno osservato i due pusher cedere in più occasioni delle dosi di marijuana ad alcuni assuntori ed in particolare a due 40enni fermati nell’immediatezza dei fatti e trovati con delle dosi di marijuana in tasca appena acquistate. Oltre alla droga i carabinieri hanno sequestrato 110 euro in contanti trovati addosso agli spacciatori dimostranti l’avvenuta vendita dello stupefacente. Gli arrestati, in attesa del rito per direttissima, sono stati posti agli arresti domiciliari mentre i due assuntori sono stati segnalati alla Prefettura di Catania per uso personale di sostanze stupefacenti.
- I carabinieri di Mascali hanno arrestato il 59enne Salvatore Tarda, del posto, condannato dai giudici per detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti, reato commesso a Mascali il 24 novembre del 2014, dovrà scontare ai domiciliari una pena equivalente ad anni 5 e mesi 4 di reclusione.
- I carabinieri di Paternò hanno arrestato nella flagranza il 33enne catanese Girolamo Aiello, poiché ritenuto responsabile di furto aggravato. Nel pattugliare la zona commerciale-industriale di Piano Tavola, precisamente in Via Pantano, i militari hanno sorpreso il ladro mentre era intento a caricare su di un Fiat Ducato prodotti di igiene e detersivi rubati poco prima all’interno del deposito della ditta “2 c. Cash and Carry”. I militari perquisendo il mezzo hanno rinvenuto e sequestrato numerosi attrezzi da scasso utilizzati nella circostanza per forzare il cancello d’ingresso del deposito. La refurtiva è stata restituita al proprietario mentre l’arrestato, in attesa di giudizio, è stato relegato agli arresti domiciliari.
- I carabinieri di Mineo hanno arrestato il 63enne Alfio Marchese, del posto, condannato dai giudici per bancarotta fraudolenta, reato commesso a Caltagirone il 10 febbraio 2009, dovrà scontare una pena equivalente ad anni 3 e mesi 1 di reclusione nel carcere di Caltagirone.
- I carabinieri di Catania Fontanarossa hanno arrestato nella flagranza un catanese di 24 anni, poiché ritenuto responsabile di spaccio e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. I militari lo hanno sorpreso nella zona “A” del Villaggio S. Agata mentre vendeva droga ad alcuni assuntori. Fermato e perquisito è stato trovato in possesso di 40 grammi di marijuana, già suddivisa in dosi, nonché di 50 euro in contanti presumibilmente incassati dalla vendita dello stupefacente. La droga e il denaro sono stati sequestrati mentre l’arrestato, in attesa della direttissima, è stato relegato agli arresti domiciliari.
- Quattro equipaggi del commissariato di Librino, coadiuvati da due equipaggi del reparto Prevenzione Crimine Sicilia orientale, da un equipaggio della guardia di finanza e da due pattuglie dei vigili urbani, hanno portato a termine un servizio straordinario di controllo del territorio denominato “Trinacria” nel quartiere San Leone. In particolare, sono stati effettuati tre posti di controllo fissi in via Pisacane, sotto il Pala Catania e in via Di Gregorio, identificate 59 persone, controllate 353 targhe di veicoli, elevate 36 contravvenzioni al cds tra cui 5 per guida senza patente, 5 per guida senza casco, 5 per essere sprovvisti di assicurazione, 4 per omessa revisione, ed altre, con conseguenti 7 tra sequestri e fermi amministrativi a carico di autoveicoli e motocicli; sono stati inoltre controllati e sanzionati per occupazione di suolo pubblico 3 gazebo, che tra l’altro intralciavano il traffico veicolare, adibiti alla vendita delle uova di pasqua. Due i soggetti trovati alla guida di veicoli in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti del tipo marijuana, per i quali si è proceduto alle contestazioni amministrative per uso personale e al ritiro della patente di guida, pertanto verranno segnalati alla locale Prefettura. Infine, è stato eseguito un accurato controllo amministrativo e agli avventori a carico di una sala giochi e scommesse di Corso Indipendenza per la quale sono in corso gli accertamenti.