Succede a Catania e provincia: 27 febbraio MATTINA

CATANIA – Ecco le principali operazioni condotte da polizia e carabinieri a Catania e provincia.

  • Nel pomeriggio di ieri, agenti delle Volanti hanno arrestato, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, Simone Viglianesi, 19enne e I.F, 18enne, pregiudicato. In particolare, durante il servizio di controllo del territorio nel quartiere Villaggio Sant’Agata, zona dove notoriamente si svolge un’intensa attività di spaccio, gli operatori hanno notato due giovani intenti a cedere diverse dosi di quella che è subito sembrata sostanza stupefacente, a persone che transitavano a bordo di moto.
    I poliziotti, pertanto, sono immediatamente intervenuti, riuscendo così a bloccare e identificare i due uomini. A seguito di perquisizione personale, sono state rinvenute tre dosi di marijuana, insieme alla somma totale in contanti di 65 euro. Ulteriori 15 dosi della stessa sostanza, per un peso complessivo di 42 grammi, sono state rinvenute nel luogo in cui la droga veniva conservata. Inoltre, i due sono stati sottoposti anche a perquisizione domiciliare, a seguito della quale a casa di I.F è stata rinvenuta un’arma giocattolo priva di tappo rosso. Il pm di turno del Tribunale ha disposto per Simone Viglianesi gli arresti domiciliari in attesa del rito per direttissima; il P.M. di turno della Procura dei Minori ha disposto che I.F. venisse condotto presso il Centro di Prima Accoglienza di via Franchetti.
  • I carabinieri della stazione di Catania Librino hanno arrestato nella flagranza il 24enne catanese Giuseppe Torrisi, poiché ritenuto responsabile di furto aggravato.
    La scorsa notte il malvivente ha rubato una moto – Husqvarna h2 – nei pressi di Cannizzaro. La proprietaria, sapendo che il mezzo era dotato di apparato GPS, si è rivolta immediatamente alla centrale operativa del comando provinciale di Piazza Verga che ha coordinato e indirizzato i militari di pattuglia in Vicolo Francesco Pucci dove è stato intercettata e bloccata la moto con il ladro a bordo. Quest’ultima è stata restituita alla legittima proprietaria mentre l’arrestato, in attesa della direttissima, è stato trattenuto in camera di sicurezza.
  • I carabinieri della stazione di Aci Castello hanno arrestato nella flagranza il 34enne catanese Matteo Distefano, poiché ritenuto responsabile di furto aggravato. È stata la preziosa segnalazione fatta al 112 da un cittadino a consentire l’intervento della pattuglia in un’abitazione di Via Angelo Musco ad Aci Castello. I militari, giunti immediatamente sul posto, hanno sorpreso e bloccato il ladro mentre, cercando di scappare, ha provato a scavalcare il muro perimetrale della proprietà. L’uomo, che per accedere in casa aveva forzato una finestra, è stato perquisito sul posto e trovato in possesso di alcuni oggetti di valore trafugati poco prima dall’appartamento. La refurtiva è stata restituita alla proprietaria, assente al momento del furto, mentre per l’arrestato, in attesa del giudizio per direttissima, sono stati disposti gli arresti domiciliari.
Redazione

Post recenti

  • Scuola

Quattro studenti dell’ITI Cannizzaro protagonisti al CWMUN 2025 di New York

CATANIA - Dal 20 al 23 marzo 2025, quattro studenti dell’ITI Cannizzaro – Mattia Albini,…

3 minuti fa
  • Spettacoli

Il Gran Ballo del Gattopardo incanterà sabato 5 aprile il Teatro Massimo Bellini di Catania

CATANIA - Sabato 5 aprile il prestigioso Foyer del Teatro Massimo Bellini di Catania ospiterà…

19 minuti fa
  • Rubriche

“Intervista al Generale Ridinò”, secondo appuntamento: la confusa posizione dell’Unione Europea

Ed eccoci al secondo appuntamento con il Generale Giovanni Ridinò, esperto di Tensioni e Conflitti…

40 minuti fa
  • Politica

Eni Versalis, Tamajo in terza commissione all’Ars: “Governo Schifani pronto al dialogo”

PALERMO - L’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, è intervenuto ieri in terza commissione…

1 ora fa
  • Cronaca

Sorpresi al distributore con cocaina e crack, arrestati due acesi

ACIREALE - La Polizia di Stato ha arrestato due uomini di Acireale sorpresi con 13…

2 ore fa
  • Scuola

Stanziati 500mila euro per la II edizione di “Non solo Mizzica”, dedicata allo studio del dialetto siciliano

SICILIA - Promuovere la cultura, le tradizioni e il dialetto siciliano tra gli studenti: è…

2 ore fa