Succede a Catania e provincia: 30 gennaio MATTINA

CATANIA – Ecco le operazioni condotte dalla Polizia di Stato e dai carabinieri a Catania e provincia:



  • agenti delle MotoVolanti hanno arrestato il gambiano Jamal Stone, 32enne, per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli operatori, durante il servizio di controllo del territorio all’interno del quartiere San Berillo Vecchio, hanno notato uno straniero cedere una dose di marijuana a un giovane avventore. L’uomo è stato prontamente bloccato dai poliziotti i quali, dopo averlo sottoposto a perquisizione personale, gli hanno trovato addosso ulteriori dosi del medesimo stupefacente, già porzionate e pronte per la vendita. Lo spacciatore è stato condotto in Questura in stato di arresto e trattenuto in attesa della celebrazione del giudizio di convalida; l’acquirente, invece, è stato sanzionato amministrativamente e segnalato alla Prefettura di Catania;

 

  • nel corso dei servizi antidroga degli uomini dell’UPGSP nel quartiere San Giovanni Galermo, l’equipaggio di una Volante ha notato due giovani allontanarsi alla loro vista e rifugiarsi all’interno di un edificio di via Capo Passero. Insospettiti da tale condotta, i poliziotti hanno deciso di effettuare un’approfondita ispezione dello stabile, a seguito della quale hanno trovato e sequestrato una busta contenente 48 grammi di marijuana, abilmente nascosta all’interno di un’intercapedine dell’androne condominiale. La droga è stata sequestrata a carico di ignoti e posta a disposizione dell’autorità giudiziaria;

 

  • i carabinieri della Stazione di Catania Piazza Dante hanno arrestato il 21enne gambiano Ceesay Saladou, perché responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. I militari, nel corso di un controllo per la repressione dei reati in materia di droga, hanno notato l’extracomunitario aggirarsi nei pressi di via Delle Finanze e, seguendone le mosse, lo hanno visto effettuare uno scambio con un giovane. Immediatamente fermato e sottoposto a perquisizione, i militari hanno trovato addosso alla spacciatore 3 dosi di marijuana già confezionata per la vendita al minuto, nonché 10 euro frutto della vendita di droga appena realizzata. L’arrestato è stato trattenuto in camera di sicurezza in attesa delle determinazioni dell’autorità giudiziaria;

  • i carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Acireale hanno arrestato il 40enne Emanuele Cubeda, del posto perché resosi responsabile del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’uomo aveva di fatto eletto il suo domicilio lavorativo nella via Antonino Bonaccorsi, con grande disappunto dei residenti e commercianti che, loro malgrado, assistevano a un triste viatico di giovani assuntori di droga che lo avevano prescelto come loro fornitore. I militari pertanto hanno posto sotto osservazione il pusher che, tra l’altro, svolgeva la sua lucrosa e turpe attività nonostante fosse già recidivo e gravato dalla misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno. Consapevoli degli orari e delle sua modalità di occultamento della droga, i carabinieri si sono appostati nell’attesa del pusher che non è tardato ad arrivare. Infatti, è stato notato armeggiare sulla strada all’interno di un vano, protetto da uno sportello che ospita un contatore dell’acqua nonché, a distanza di circa due metri, all’interno di una cavità ricavata su un muro di recinzione. I militari hanno deciso d’intervenire quando l’uomo stava per salire a bordo dell’autovettura della fidanzata, quindi, dopo aver effettuato un’accurata ricerca all’interno del vano protetto dallo sportello, hanno trovato circa 5 grammi di marijuana già confezionata in involucri d’alluminio pronti per la vendita al minuto mentre, nonché in una cavità muraria posta a poca distanza, hanno altresì trovato ulteriori 30 grammi circa della medesima sostanza stupefacente, oltre alla carta stagnola utilizzata per il confezionamento;

  • i carabinieri del Nucleo Radiomobile della compagnia di Giarre hanno arrestato il 40enne Giuseppe La Spina del posto, poiché ritenuto responsabile di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, in via Callipoli, hanno imposto l’alt alla Mercedes classe B condotta dall’uomo. Questi, mostrando un certo nervosismo, ha spinto i carabinieri ad approfondire il controllo che, a seguito di perquisizione veicolare e domiciliare, ha consentito di trovare e sequestrare: 10 grammi di cocaina, 20 grammi di marijuana, un bilancino elettronico di precisione, nonché la somma in contanti equivalente a 340 euro, ritenuta possibile provento dell’attività di spaccio posta in essere dal fermato. L’arrestato, in attesa della direttissima, è stato relegato agli arresti domiciliari;

  • i carabinieri della tenenza di Misterbianco, in esecuzione di un ordine per la carcerazione emesso dal Tribunale di Catania, hanno arrestato il 33enne Gaetano Gandolfo del posto. L’uomo, in particolare, dovrà espiare la pena di un anno e 7 mesi di reclusione, in relazione a un furto da egli commesso a Catania nel luglio del 2005. L’arrestato è stato posto in regime di detenzione domiciliare;

  • i carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Palagonia  hanno effettuato una serie di controlli sul territorio finalizzati a contrastare il fenomeno del consumo della droga, soprattutto tra i giovani che poi, purtroppo, si pongono alla guida dei loro veicoli. In particolare, i militari avevano imposto l’alt a un’autovettura in via Vittorio Emanuele con due persone a bordo di 20 e 24 anni i quali, in maniera evidente, manifestavano uno stato di tensione inducendo così gli operanti a effettuare un’accurata perquisizione sull’autovettura, a seguito della quale rinvenivano un involucro con circa 15 grammi di marijuanaI due giovani, pertanto, sono stati denunciati per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. In via Palermo, durante il controllo di un’autovettura è stato accertato che il guidatore ventenne si trovava in possesso di una modica quantità della medesima sostanza stupefacente per uso personale determinando, così, la sua segnalazione quale assuntore di sostanze stupefacenti.