Cronaca

Succede a Catania e provincia: 21 marzo MATTINA

CATANIA – Ecco le operazioni portate a termine dai carabinieri nel territorio di Catania e provincia:

  • i carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Paternò, la scorsa notte, nel corso di un servizio coordinato condotto nei comuni di Belpasso e Paternò, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria, nonché al contrasto del fenomeno dei furti di prodotti agrumicoli, hanno denunciato due paternesi di 36 e 38 anni, di cui uno pregiudicato per reati contro il patrimonio, poiché ritenuti responsabili di ricettazione in concorso. I soggetti sono stati fermati a bordo di una Peugeot 206 sulla SP 15 – località “Ponte Barca” – al cui interno sono stati rinvenuti e sequestrati: circa 500 chilogrammi di arance appena “raccolte”, nonché diversi attrezzi utili proprio ai furti di prodotti agrumicoli. La refurtiva è stata interamente devoluta in beneficenza;

  • i militari, al chilometro 68.200 della SS 121, nel territorio di Belpasso, hanno imposto l’alt a una Ford Fiesta con a bordo tre pregiudicati catanesi, di 44, 24 e 21 anni. Oltre a contestare al 44enne la guida senza patente, con recidiva nel biennio, i carabinieri, perquisendo l’autovettura hanno rinvenuto e sequestrato: 1 pinza da taglio in acciaio, 1 sega a lama fissa della lunghezza di 60 centimetri; 1 seghetto per il taglio di materiale ferroso, 3 casacche, dette “cammisedde”, per la raccolta di agrumi; 5 torce del tipo utilizzato dai minatori. I tre sono stati denunciati per possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli e, ovviamente, il solo 44enne per la guida senza patente;

 

  • la scorsa notte, in relazione alla gestione dell’emergenza Covid-19, i carabinieri della Stazione di Randazzo hanno eseguito un servizio mirato durante il quale hanno proceduto alla contestazione di 7 violazioni amministrative ai sensi dell’art. 4 D.L. 19/2020 ad altrettante persone. Nella circostanza, sono state controllate, in due distinti luoghi della cittadina, due autovetture con a bordo un totale di 7 persone le quali, stante l’orario del controllo (ore 23,40 la prima autovettura e ore 00,30 la seconda), non rispettavano l’obbligo di permanere nella propria abitazione/domicilio dalle ore 22 alle ore 05 del giorno successivo. Effettuate anche le perquisizioni personali e veicolari con esito negativo.
Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: #AnticrimineOggi Anticrimine Belpasso Carabinieri Catania Furto Furto arance Manette Paternò Randazzo Violazione Violazione norme Covid

Post recenti

  • Cronaca

Controlli antidroga a Termini Imerese: arrestato un 25enne pregiudicato

TERMINI IMERESE - Arrestato un 25enne pregiudicato di Termini Imerese, nel corso di mirati controlli…

16 minuti fa
  • Ambiente

Erbacce fuori controllo sui marciapiedi di Borgo-Sanzio. Cerri (III Municipio): “Servono interventi urgenti di scerbatura”

CATANIA - La consigliera Angela Cerri del III Municipio lancia un appello agli enti competenti…

1 ora fa
  • Cronaca

Disturbo della quiete pubblica e danneggiamenti: nei guai un sedicenne del Messinese

SANT'AGATA DI MILITELLO – Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a un’ordinanza…

1 ora fa
  • Cronaca

Modica, tre arresti: c’è anche una donna destinataria di mandato di cattura europeo

MODICA - Fine settimana di intensa attività per gli agenti della Polizia di Stato del…

2 ore fa
  • Cronaca

Marsala, rafforzati i controlli interforze nel centro storico: identificati 135 soggetti e 72 veicoli

MARSALA - Continuano con intensità i controlli interforze nel centro storico di Marsala, dove nelle…

2 ore fa
  • Cronaca

Questione gestione commissariale alla Camera di Commercio del Sud Est. Cisal Catania: “Fine immediata. Servono rappresentanza vera e governo democratico per le imprese”

CATANIA - CISAL Catania interviene con fermezza sulla vicenda della Camera di Commercio del Sud…

2 ore fa