CATANIA – Nei giorni scorsi, personale del commissariato Nesima ha effettuato controlli volti a contrastare l’illegalità diffusa nei quartieri di San Giorgio, San Giovanni Galermo e Monte Po.
Il titolare di un chiosco bar è stato indagato in stato di libertà per il reato della mancanza della tabella dei giochi proibiti, criticità in materia di salubrità e criticità sui luoghi di lavoro (sporcizia sui luoghi di lavoro, mancanza degli attestati di formazione, dislivello con rischio inciampo e altro ancora).
Inoltre, gli sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 6mila euro in relazione alla vendita non autorizzata di bevande alcoliche e superalcoliche e per l’istallazione abusiva di sala pubblica da gioco. Sorpreso anche un minore intento a lavorare senza un regolare contratto di lavoro.
Sono stati anche indagati in stato di libertà 8 soggetti, 5 dei quali per furto di acqua mediante allaccio abusivo alla rete idrica così come accertato unitamente a personale Sidra e 3 per furto di energia elettrica, in questo caso attestato da personale Enel.
Inoltre, un soggetto è stato indagato in stato di libertà per esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle persone; nello specifico, in un contenzioso tra proprietario e affittuario di un immobile, detto locatore reiterate più volte la disattivazione della fornitura di energia elettrica mediante subentro.
Un altro soggetto è stato indagato in stato di libertà per i reati di lesioni e minaccia.
Infine, sono stati, altresì eseguiti anche 20 controlli nei confronti di soggetti sottoposti a misure restrittive e, in via Capo Passero e via Galermo, sono stati contestati diversi articoli 75 del D.P.R. 309/90 per uso di sostanze stupefacenti.
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…
PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…