CATANIA – Spazzatura e roghi con montagne di rifiuti date alle fiamme e Catania che si trasforma nella terra dei fuochi.
In attesa di capire come si possa attivare una raccolta degna di questo nome, in tutti i quartieri della città, soprattutto la sera, vengono appiccati incendi ai sacchetti di plastica nel tentativo criminale di eliminare il problema.
“Peccato che questa soluzione sia altamente rischiosa per l’intera collettività – afferma il presidente del comitato “CataniaNostra” Andrea Cardello – ho raccolto personalmente tante segnalazioni da parte di cittadini preoccupati. I falò vengono appiccati nel giro di pochi secondi e tengono sotto scacco intere strade con i residenti che non possono far altro se non chiamare i vigili del fuoco.
Le proteste ormai non si contano e la gente è stufa di questa situazione. In molti casi spuntano perfino cartelli fai-da -te che invitano i vandali a rispettare la città. Serve immediatamente – continua Cardello – un potenziamento dei controlli nelle strade da parte delle forze dell’ordine prima che ci scappi la tragedia”.
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…