Cronaca

Soldi in cambio di favori, collaboratrice tenta di corrompere funzionario Prefettura di Catania

CATANIA – La Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza che ha disposto la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria, emessa in data 7 settembre dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania, nei confronti di una collaboratrice di uno studio legale di Catania, R.S.G. (di 60 anni), per il reato di istigazione alla corruzione propria.

Istigazione alla corruzione propria: le indagini

Le indagini scaturite dalla denuncia sporta nel mese di maggio 2023 da un funzionario in servizio nella Prefettura di Catania, coordinate dall’Ufficio di Catania ed eseguite dalla Sezione Reati contro il Patrimonio Unità Anticorruzione della Squadra Mobile della Questura etnea, hanno permesso di acquisire, allo stato degli atti ed in relazione ad una fase processuale che non ha ancora consentito l’intervento delle difese, elementi che dimostrerebbero che R.S.G. avrebbe offerto una somma di denaro al predetto funzionario della Prefettura allo scopo di ottenere il nulla osta di quell’Ufficio in relazione ad una pratica di un cittadino extracomunitario per la quale lo Sportello Unico Immigrazione, in data 13.1.2023, aveva già notificato, ex art. 10-bis della legge 241/1990, un avviso del provvedimento di rigetto per difetto dei presupposti di legge. 

Condotta integra il reato

Secondo quanto acquisito l’offerta sarebbe stata formulata mostrando al funzionario un incarto con dentro delle banconote il cui ammontare non veniva specificato dall’indagata (ma la prima era del valore di 50 euro) che venivano presentati come “un pensiero” per il predetto funzionario e, successivamente a seguito della reazione di quest’ultimo e del dirigente dello stesso, come una modalità per offrire un caffè o una granita per i funzionari dell’ufficio.  

La condotta che si è descritta, allo stato degli atti, integra il reato di istigazione alla corruzione, atteso che l’offerta di denaro sarebbe stata correlata alla richiesta di rilascio del nulla osta al ricongiungimento familiare ad un cittadino extracomunitario che non aveva diritto ad ottenere tale provvedimento amministrativo. 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Cronaca Catania Evidenza istigazione alla corruzione propria Notizie Catania obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

10 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

10 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

11 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

11 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

11 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

12 ore fa