CATANIA – In seguito all’allerta delle Guide Vulcanologiche, il personale tecnico della Stazione Etna Sud del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano è intervenuto nel pomeriggio di ieri per salvare una turista polacca di 50 anni, ferita sul lato sud dell’Etna, nella zona dei crateri sommitali. La donna è stata raggiunta rapidamente dalle squadre di soccorso del SASS, che hanno lavorato insieme a un medico locale, fuori dai sentieri battuti e in una zona ad alto rischio a causa dell’altitudine elevata e del terreno lavico particolarmente pericoloso. Inoltre, c’era anche un forte vento freddo in quel momento.
La vittima è stata immobilizzata a causa di una sospetta frattura alla caviglia sinistra, causata anche dall’uso di scarpe inadeguate per l’ambiente difficile. È stata trasportata su una barella portantina per circa 200 metri di dislivello e successivamente è stata accompagnata con l’aiuto di un mezzo fuoristrada fornito dalla Funivia dell’Etna fino al piazzale del Rifugio Sapienza. Qui era in attesa il personale sanitario del 118 con un’ambulanza, per i successivi interventi medici.
In caso di incidenti in montagna, pareti di roccia, ambienti innevati, scogliere, grotte, gole fluviali o persone disperse in ambienti ostili e impervi, si può contattare il Soccorso Alpino chiamando il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112. Si deve specificare che si richiede un intervento di soccorso sanitario in ambiente montano o impervio. L’operatore del NUE112, seguendo la “Procedura operativa ambienti montani ed impervi”, inoltrerà la chiamata alla Centrale Operativa 118, che provvederà a contattare immediatamente il Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).
SICILIA - Una forte scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.7 è stata registrata nella…
<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…
#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…
SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…
PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…
PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…