Smaltivano illegalmente rifiuti con i mezzi della Dusty: sette arresti a Catania

CATANIA – Nell’ambito di un’operazione coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un’ordinanza del Giudice per le indagini preliminari che ha imposto misure cautelari personali nei confronti di 7 persone. Questi individui sono sospettati di traffico organizzato di rifiuti, truffa, e falsità commesse da pubblici impiegati, in concorso con altri 11 soggetti.

L’indagine è scaturita da una denuncia del 2022 da parte della società gestore del servizio di Igiene Ambientale del Comune di Catania (Dusty srl). È emerso che alcuni dipendenti avevano gestito rifiuti di dubbia provenienza, conferendoli in discarica senza autorizzazione. Le indagini hanno rivelato un sistema fraudolento di smaltimento illecito di rifiuti che coinvolgeva diversi dipendenti della società di raccolta e un detentore di un’area usata per lo stoccaggio abusivo di rifiuti a Catania.

Il sistema aveva lo scopo di conseguire profitti ingiusti per gli imprenditori, grazie al risparmio sui costi di smaltimento autorizzato, e per altri indagati, grazie ai compensi ricevuti per l’esecuzione dello smaltimento illecito. In particolare, il legale rappresentante di una società di Priolo Gargallo (SR) è tra coloro ai quali sono state applicate misure cautelari, avendo sfruttato il sistema fraudolento per ridurre i costi di smaltimento.

Le misure includono l’obbligo di dimora e il divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriale. Questa operazione si inserisce in un più ampio sforzo di contrasto agli illeciti ambientali da parte della Procura della Repubblica e della Guardia di finanza di Catania.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: denuncia Igiene Ambientale Catania detentore area stoccaggio Catania divieto esercizio attività imprenditoriale Evidenza falsità pubblici impiegati Finanzieri Comando Provinciale Catania Guardia di Finanza Catania illeciti ambientali imprenditori Priolo Gargallo Misure cautelari Obbligo di dimora operazione calliope ordinanza giudiziaria Procura Distrettuale della Repubblica di Catania sistema fraudolento smaltimento rifiuti smaltimento illecito rifiuti traffico organizzato di rifiuti Truffa

Post recenti

  • Cronaca

Catania, bloccati e denunciati due minorenni per il furto di uno scooter

CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…

2 ore fa
  • Economia

Oltre 18 milioni di euro dalla Regione per le ex Province di Catania, Siracusa e Ragusa

SICILIA - Arrivano dalla Regione oltre 18 milioni di euro per la Città metropolitana di…

2 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 17 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale➡️…

3 ore fa
  • Economia

BCE taglia i tassi: mutui più leggeri e prestiti al consumo più convenienti

SICILIA - La Banca Centrale Europea ha deciso oggi un nuovo intervento sui tassi d’interesse,…

3 ore fa
  • Cronaca

Localizzato e arrestato uno scippatore tramite l’app “Trova il mio iphone”

PALERMO - È stato arrestato nei giorni scorsi un giovane di 19 anni, colpevole del…

4 ore fa
  • Politica

Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale

SICILIA - Antonello Cracolici, il deputato regionale Pd, ha annunciato la propria disponibilità per candidarsi…

4 ore fa