Sicilia “colpita” dal Maestrale: inizia la conta dei danni. Peggioramento nelle prossime ore

PALERMO – Pioggia, freddo, venti forti e grandine: dalla primavera all’inverno il passo è stato davvero breve per la Sicilia.

Da diverse ore, infatti, una forte perturbazione si sta abbattendo sulla nostra isola. Poco dopo le 13, a Messina, una violenta grandinata ha “colpito” la città, in particolar modo l’area settentrionale.

A causa del maltempo, i collegamenti con le isole minori pare siano stati interrotti per i mari molto mossi. Nel capoluogo siciliano si registrano onde oltre i due metri con venti molto forti.

Anche su Catania, dalle scorse ore, sta soffiando un forte vento di Maestrale che sta causando non pochi danni. Alberi abbattuti, piogge sparse e oggetti che volano in giro per la città.

Nelle prossime ore è atteso un ulteriore peggioramento con venti che potrebbero sfiorare gli 80 km orari.

Immagine di repertorio