Sibeg delocalizza, sempre più vicino l’addio di CocaCola alla Sicilia

CATANIA – Da ora in poi la famiglia Busi, proprietaria della Sibeg Coca Cola srl, l’azienda imbottigliatrice dei prodotti a marchio CocaCola per la Sicilia, investirà nel suo stabilimento di Tirana, in Albania, piuttosto che in quello della zona industriale di Catania.

Come affermato dall’amministratore delegato dell’azienda, Luca Busi, lo stabilimento catanese verrà depotenziato al massimo a partire da ottobre, quando verranno anche aumentati i prezzi dei prodotti del 20%. In seguito, da novembre fino a maggio del 2021, verrà effettuato un grosso taglio del personale col licenziamento di 151 dipendenti.

La giustificazione dell’azienda riguarda gli effetti che la plastic tax e la sugar tax avrebbero sul bilancio dell’azienda. In seguito a un incontro con una delegazione di FI regionale l’amministratore delegato prosegue le sue dichiarazioni affermando che le tasse avrebbero una ricaduta sul fatturato della Sibeg, con una stima del meno 27% in un anno.

Busi ha dichiarato che l’azienda aveva in cantiere due importanti investimenti che, in seguito alla delocalizzazione, non avverranno più nello stabilimento di Catania ma in quello di Tirana. L’amministratore Sibeg sostiene però che ci sia ancora tempo, qualche mese prima della pubblicazione dell’articolo relativo alle due tasse in Gazzetta Ufficiale, per poter aprire un tavolo tecnico di dialogo fra il governo e le imprese sul modello inglese o francese.

Fonte immagine: Google Maps