Si insediano i 4 nuovi assessori del comune di Catania: alle 12.30 il giuramento

Si insediano i 4 nuovi assessori del comune di Catania: alle 12.30 il giuramento

CATANIA – Fissato per le 12.30 a Palazzo degli Elefanti il giuramento per i nuovi quattro assessori del comune di Catania che si insedieranno oggi.

I quattro – Daniele Bottino, Luca Sangiorgio, Serena Spoto e Carmelo Coppolinosubentreranno al posto dei dimissionari Alessandro PortoPaolo La Greca, Bruno Brucchieri e Sergio Parisi.

Si insediano i 4 nuovi assessori: le dichiarazioni di Parisi

“Un percorso che si conclude, una visione che continua. Con le dimissioni da Assessore, si chiuderà un lungo percorso amministrativo, tanto longevo quanto produttivo”. Così Sergio Parisi sulle dimissioni dalla Giunta del Comune di Catania.

“Per me termina una fase importante della vita, vissuta con dedizione, passione e sacrificio, sempre al servizio della città e della sua comunità.

Non è solo la storia di questa amministrazione, ma un cammino durato più di otto anni, attraversando tre consiliature, quattro con quella del Sindaco facente funzioni Bonaccorsi, e costruito su un’idea di città che parte da lontano”.

“Un’idea fondata sulla collaborazione, sul gioco di squadra e sulla capacità di adattarsi alle difficoltà, ma anche con la consapevolezza che la politica spesso perde credibilità quando antepone logiche non comprensibili per i cittadini alla valorizzazione del merito e alla valutazione dei risultati ottenuti”.

“I risultati più significativi”

“Tra i risultati più significativi, che voglio ricordare, la creazione dell’Assessorato alle Politiche Comunitarie, un modello amministrativo innovativo che ha permesso di intercettare risorse europee e realizzare progetti strategici per la città con risultati visibili e misurabili: riqualificazione urbana, mobilità, gli interventi insieme ad AMTS; e poi lo sport con la ristrutturazione dello stadio Massimino, riqualificato a tempo di record prima dell’inizio del campionato dell’era Pelligra, con l’affidamento della squadra, e il progetto “Catania Spazio Sport” con la realizzazione delle piazze che hanno trasformato luoghi e abitudini, restituendo entusiasmo e identità alla comunità”.

“E ancora il Palanesima, in stato avanzato di realizzazione e i grandi interventi come Ognina, in cantiere e non ultimo il progetto appena avviato per la manutenzione delle piazze. Adesso anche i quarantacinque milioni di lavori sulle infrastrutture culturali inserite nel dossier di candidatura per Capitale della Cultura 2028. L’elenco potrebbe essere lunghissimo, ma avrò modo di raccontarlo su questo profilo, libero finalmente da obblighi istituzionali e quindi a cuore aperto”.

“Ho creduto e credo che si possa amministrare avendo come obiettivo la città del futuro da lasciare ai nostri figli e alle nostre figlie, andando oltre gli eccessi della burocrazia e le logiche politiche. Tutto questo è stato possibile grazie ai Sindaci che mi hanno lasciato libero di costruire un modello e una strategia, così come a dirigenti e funzionari delle Politiche Comunitarie, dei lavori pubblici e dello sport che ci hanno creduto e hanno lavorato col sorriso”.

“Da semplice cittadino, rimango a disposizione di Catania e dei catanesi e per adesso non mi interessa altro. Mi basteranno la mia famiglia che mi ritroverà per qualche ora in più e le tante manifestazioni di affetto di queste ore, che scaldano il cuore e mi convincono di non aver troppo demeritato. Grazie e a presto“.