Si insedia la nuova Consulta Giovanile di Catania, Giovanni Girgenti presidente

CATANIA – Si è tenuta oggi pomeriggio al Palazzo degli Elefanti, la prima seduta della nuova Consulta Comunale Giovanile dove è stato nominato il nuovo presidente.

Tramite votazioni sono stati successivamente eletti il vicepresidente e gli altri componenti.

La prima seduta

All’evento, presieduto dall‘assessore alle Politiche Giovanili Viviana Lombardo, hanno preso parte il sindaco di Catania Enrico Trantino, il presidente del consiglio comunale Anastasi, e il presidente della 7’ commissione consiliare Giovanni Magni.

Le parole del neo-presidente

In occasione della carica assegnata oggi, Giovanni Girgenti neo-presidente della Consulta Giovanile, ha voluto esprimere il proprio orgoglio e onore nel ricoprire la carica di presidente della consulta comunale giovanile.



“Ringrazio l’Assessore Lombardo per la nomina, faccio i miei più sinceri complimenti e buon lavoro al vicepresidente Gorgui Diagne e al direttivo, con la certezza che attraverso un lavoro di collaborazione e sintesi, riusciremo a mettere in campo le migliori iniziative nell’unico interesse della comunità e della città di Catania“.

Ha infine concluso: “Da presidente auspico in una consulta prima di tutto attiva, partecipe e che sia fucina di idee per promuovere ogni azione utile al miglioramento delle condizioni della città, lavorando in maniera sinergica tra le associazioni”.

Cos’è la Consulta Comunale Giovanile?

La Consulta Giovanile è un organismo consultivo dell’Amministrazione Comunale che integra e arricchisce le proposte degli organi del Comune con l’apporto delle sue competenze specifiche.

L’organo si propone come punto di riferimento e di informazione sulle diverse tematiche giovanili ramificate in vari settori come: scuola, università, mondo del lavoro, cultura, sport, tempo libero, politiche sociali.