CATANIA – Nel pomeriggio di ieri i carabinieri della Stazione di Catania Ognina unitamente al personale specializzato della Sezione Investigazioni Scientifiche del Reparto Operativo del Comando Provinciale, a seguito della telefonata di un cittadino che segnalava la presenza di un teschio umano, sono intervenuti in un’area verde posta a confine tra la via Teseo e la SS 114, proprio in corrispondenza della rotatoria che consente di dirigersi verso l’ospedale Cannizzaro oppure in direzione di Aci Castello.
In effetti i militari della S.I.S. hanno effettivamente constatato la presenza di una teca cranica umana che, ad un preliminare accertamento, sembrerebbe di una persona di giovane età e priva di lesioni ossee di natura traumatica mentre, invece, non hanno dato esito le ricerche nella zona circostante di altri resti umani.
La teca cranica è stata repertata per il successivo invio alla Sezione di Biologia del R.I.S. dei carabinieri di Messina, al fine di giungere all’estrapolazione del DNA e al successivo inserimento del profilo genotipico acquisito nella “Banca Dati Scomparsi”, così da poter dare un’identità ai quei resti umani.
Anche quest’anno prende forma un’occasione preziosa per chi ha compiuto la maggiore età: la Carta…
Era il 26 marzo 1978, gli anni di piombo imperversavano e il Paese viveva con…
Tre soli ingredienti e un risultato in grado di stupire i propri ospiti o, in…
FRANCOFONTE – Tragedia nella serata di ieri in via Nastro Azzurro, nel cuore della movida…
ITALIA - I dolci pasquali da preparare durante questo periodo dell'anno sono molti, dalla classica…
Ogni anno, appena si avvicina la Pasqua, le corsie dei supermercati si affollano e si…