Cronaca

Sebastiano Anastasi presidente del Consiglio Comunale di Catania

CATANIA – Un grande successo per il Mpa che da un ulteriore impulso affinché i temi e le politiche autonomiste possano portare una spinta decisiva al rilancio della città di Catania che l’amministrazione guidata dal sindaco Enrico Trantino sta portando avanti fin dal suo insediamento“.

Così il deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on. Giuseppe Lombardo, commenta l’elezione di Sebastiano Anastasi a presidente del Consiglio Comunale di Catania con 32 voti su 36 disponibili.

Le parole di Anastasi

Prima di tutto – ha detto Sebastiano Anastasi – devo ringraziare il sindaco Trantino, l’amministrazione e la coalizione di centrodestra per la grande fiducia. Il Consiglio non è un organo amministrativo, è un organo di controllo e alcune volte per ottenere un piccolo risultato, che poi è un grande risultato per  la città, occorrono ore e ore di mediazione. Lo scontro non porta da nessuna parte e in questo senso il mio ruolo rappresenterà garanzia e tutela per tutti i consiglieri, anche per quelli dell’opposizione”.

Dopo aver terminato l’iter istituzionale – prosegue – con la formazione dei gruppi e delle commissioni, dovremo certamente dovremo affrontare dei problemi. Non possiamo negarlo: il consiglio comunale è mancato soprattutto nella gestione delle vicenda che ha interessato l’aeroporto di Catania”.

“La politica deve ascoltare”

La politica deve ascoltare. Ho detto e ribadisco – aggiunge – che noi non possiamo, non vogliamo e non dobbiamo non ascoltare. Il momento dell’ascolto è importante anche se è quello più faticoso, perché vanno intercettate le richieste di ogni singolo cittadino perché possono solo arricchire”.

“Poi il consigliere comunale responsabilmente, con la conoscenza dei regolamenti e dell’amministrazione, dovrà mediare in modo che questo ascolto si traduca  in fatti concreti”, conclude.

L’intervento della Ugl

Sull’insediamento del nuovo Consiglio comunale di Catania e sull’elezione del presidente e dei due vice, si registra l’intervento della Ugl con il segretario territoriale Giovanni Musumeci.

A Seby Anastasi, Riccardo Pellegrino e Salvo Giuffrida vanno le nostre congratulazioni per il consenso che hanno ottenuto dal Senato cittadino. All’Assemblea consiliare tutta che oggi, dopo due lunghi mesi di attesa, è entrata finalmente nel pieno delle funzioni, vogliamo rivolgere un sentito augurio di buon lavoro.

Quella appena iniziata non può che essere un’intensa stagione di riforme ed importanti evoluzioni su tantissime tematiche, a cominciare da quella delle partecipate, per proseguire con quella dei rifiuti, del decentramento e dell’innovazione, del Piano urbanistico generale e del Piano di utilizzo del demanio marittimo, dell’attenzione verso i più giovani e gli anziani, del ricambio generazionale del personale comunale e di tanto altro ancora.

I lavoratori catanesi nutrono grandi aspettative nei confronti di questo Consiglio comunale e noi come Ugl, volendo interpretare questo sentimento, ci rendiamo subito disponibili al dialogo così come abbiamo fatto con la Giunta guidata dal sindaco Enrico Trantino, ma allo stesso tempo saremo attenti affinchè questa nuova consiliatura possa essere davvero produttiva e non deluda la cittadinanza“.

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

11 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

11 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

11 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

11 ore fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

11 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

11 ore fa