SCORDIA – Un’intensa attività info-investigativa dei carabinieri dello squadrone eliportato cacciatori di Sicilia, affiancati dalla stazione di Scordia, ha portato alla denuncia di un uomo di 57 anni, incensurato, trovato in possesso di una vera e propria santabarbara domestica.
La denuncia – da considerare nell’ambito della presunzione di innocenza fino a condanna definitiva – riguarda la detenzione abusiva di armi, munizioni ed esplosivi.
Il blitz e le prime scoperte
I militari, dopo aver raccolto informazioni sulla possibile presenza di un grande quantitativo di materiale esplosivo nella disponibilità dell’uomo, hanno effettuato una perquisizione nella sua abitazione intorno alle 18.30.
Già all’ingresso, sul tavolo del salotto, i carabinieri hanno trovato numerose cartucce da caccia, macchinari per la ricarica delle munizioni e circa 100 proiettili assemblati per pistole calibro 357 magnum, 6.35, 9 e 45.
Il garage trasformato in deposito esplosivi
Estendendo i controlli al garage annesso all’abitazione – situata peraltro in una zona densamente abitata – è emerso un quadro ancor più allarmante:
- oltre 13 chili di polvere da sparo,
- diversi macchinari per la produzione di munizioni,
- circa 150 chili di materiale destinato al confezionamento delle cartucce,
- un totale di 2.089 munizioni di vario calibro.
Un quantitativo tale da rappresentare un serio pericolo per l’intera area circostante.
Armi ritirate in via cautelare
Alla luce di quanto rinvenuto, i carabinieri hanno proceduto anche al ritiro cautelare delle armi che l’uomo deteneva regolarmente:
- 3 pistole (calibro 6.35, 357 magnum e 45),
- 10 fucili da caccia calibro 12 e 20.



