Scoperto a Catania deposito di auto rubate e pezzi di ricambio

Scoperto a Catania deposito di auto rubate e pezzi di ricambio

CATANIA – La Polizia di Stato ha scoperto a Catania un deposito abusivo contenente parti di carrozzeria e componenti meccanici smontati da auto rubate, pronte per essere rivendute illegalmente.

L’operazione, condotta dagli agenti della Questura di Catania, ha portato al recupero di tre veicoli rubati, che con ogni probabilità stavano per essere smontati per la vendita dei pezzi di ricambio.

Il controllo e la scoperta del deposito di auto rubate a Catania

Durante un servizio di pattugliamento in via Palermo, i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno notato un’auto con il motore acceso, ma senza nessuno a bordo. Poco distante, un’altra vettura era parcheggiata con all’interno un uomo. Quest’ultimo, alla vista degli agenti, ha cercato maldestramente di nascondersi sdraiandosi sul sedile del passeggero.

Insospettiti dal suo comportamento, gli agenti hanno fermato il 49enne catanese, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio. Dai controlli, entrambe le vetture sono risultate rubate. Poco dopo, gli agenti hanno individuato una terza auto rubata nella stessa area.

Il ritrovamento dei veicoli ha portato la Polizia a estendere le verifiche nelle vicinanze, fino a individuare un deposito riconducibile all’uomo. All’interno del capannone, gli agenti hanno scoperto centinaia di parti di carrozzeria e componenti meccaniche, accatastate senza alcuna documentazione che ne attestasse la provenienza.

Denuncia e sequestro

Il 49enne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per ricettazione e riciclaggio, nel rispetto della presunzione di innocenza fino a condanna definitiva.

L’ingente quantità di pezzi trovati ha reso necessario il sequestro dell’intero deposito, per consentire un’accurata catalogazione del materiale recuperato, tra cui sedili, sportelli, paraurti e altri componenti di vari modelli di auto, alcuni in condizioni non più utilizzabili.

Le tre vetture rubate sono state restituite ai legittimi proprietari, che hanno espresso gratitudine agli agenti.

Grazie a questo intervento, la Polizia di Stato ha smantellato un giro d’affari illecito legato al traffico di pezzi di ricambio rubati, tutelando non solo le vittime dei furti, ma anche gli operatori del settore che operano nel rispetto della legalità.

Le immagini video