MOTTA SANT’ANASTASIA – I carabinieri del NOE di Catania e della compagnia di Paternò sono intervenuti nei giorni scorsi in contrada Tiritì, nel territorio di Motta Sant’Anastasia (Catania), in un’area agricola presente nelle vicinanze di via della Costituzione della Repubblica dalla quale si alzava un’imponente nube di fumo.
I militari si sono trovati al cospetto di una grande discarica abusiva di rifiuti inerti (mattoni frantumati, intonaci, cementi) e di rifiuti speciali pericolosi di vario genere (tubi di plastica, porte e finestre rotte in legno, tronchi di alberi e sfalci di potature, bidoni e contenitori in plastica rotti) dalla quale proveniva ancora del fumo che si disperdeva nell’atmosfera circostanze.
Sul posto è stata trovata una persona, P.F. di 49 anni, che con un escavatore e un autocarro stava prelevando del terreno da un’area poco distante per riversarlo sulla discarica abusiva al fine di spegnere il rogo. Si è comunque reso necessario l’intervento di una squadra di vigili del fuoco di Paternò.
Dalle indagini, i militari hanno ritenuto il soggetto direttamente coinvolto nella gestione della discarica abusiva. Per questo motivo, l’area è stata sequestrata insieme ai mezzi che sono stati trovati sul posto. Il 49enne è stato denunciato in stato di libertà dalla Procura della Repubblica di Catania. Sono in corso altre indagini per fare piena luce sulla vicenda.
La discarica abusiva sotto sequestro
RAVANUSA - I carabinieri delle Stazioni di Naro e Ravanusa, con il supporto dei militari…
CATANIA - "La festa di Sant'Agata è un'emozione che si rinnova ogni anno, pur conservando…
SICILIA - Nella giornata di domani diverse infiltrazioni di umidità raggiungeranno la Sicilia, determinando cieli…
PALERMO - Il recupero del relitto del Bayesian, lo yacht a vela affondato il 19…
PALERMO - Laura Bonafede, maestra di Campobello di Mazara e figlia del boss mafioso locale,…
CATANIA - "Le celebrazioni per la patrona di Catania rappresentano sempre un momento di grande…