GRAMMICHELE – Un’intensa attività di controllo del territorio è stata condotta dalla Polizia di Stato a Grammichele, nell’ambito di un piano straordinario di prevenzione disposto dalla Questura di Catania per contrastare fenomeni di illegalità diffusa e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.
Gli agenti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Caltagirone, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia orientale”, hanno effettuato un’azione di pattugliamento capillare dal centro storico alle aree periferiche, concentrandosi sui reati contro il patrimonio e la persona.
Verifiche in bar e centri scommesse
Nel corso dell’operazione sono stati controllati diversi esercizi commerciali, tra cui bar e centri scommesse, per verificare il rispetto delle prescrizioni di licenza e delle norme di pubblica sicurezza, oltre che per accertare la presenza di eventuali avventori con precedenti penali.
L’attenzione degli agenti si è rivolta anche ai luoghi di aggregazione giovanile, dove sono stati svolti controlli mirati per prevenire comportamenti a rischio o situazioni di degrado.
Posti di blocco e sanzioni
Come in altri centri del calatino, anche a Grammichele i poliziotti hanno istituito numerosi posti di controllo nei principali snodi stradali e punti d’accesso alla città.
Durante il servizio sono state identificate 157 persone, di cui 26 già note alle forze dell’ordine, e controllati 72 veicoli tra auto, moto e scooter.
Le verifiche hanno portato alla contestazione di diverse infrazioni al Codice della Strada, con sanzioni per un totale di 6.800 euro. In alcuni casi sono scattati anche fermi e sequestri amministrativi, oltre al ritiro di due patenti e due carte di circolazione.
Tra i casi riscontrati:
- un automobilista circolava senza assicurazione, con conseguente sequestro del mezzo;
- un conducente era privo della revisione, e il veicolo è stato sospeso dalla circolazione;
- un altro guidava con patente sospesa, avviando l’iter per la revoca definitiva;
- diversi automobilisti non hanno potuto esibire i documenti richiesti durante il controllo.
Proseguono i servizi di prevenzione
Il commissariato di Caltagirone ha annunciato ulteriori servizi di controllo nei prossimi giorni anche in altri comuni della zona, per mantenere alta la vigilanza e continuare l’attività di prevenzione dei reati e di tutela della sicurezza pubblica.



