Sant’Agata, il piano per una festa sicura e “pulita”

Sant’Agata, il piano per una festa sicura e “pulita”

CATANIA – Calendario che si avvicina sempre più alla Festa di Sant’Agata e con questa ecco che partono i preparativi e soprattutto i piani sicurezza e pulizia.

È infatti in corso, e quasi completato lo scerbamento dei percorsi interno ed esterno del fercolo. Intervento che riguarderà anche le traverse e zone limitrofe.

Sant’Agata, il piano Gema Spa per una festa sicura e “pulita”

Sono settanta le tonnellate di segatura che verranno utilizzate nel giro interno e oltre 200 le unità del personale di Gema Spa che scenderà in campo per garantire che tutto proceda per il meglio:

  • 40 unità giorno 2 
  • 60 unità giorno 3, quando inizierà l’allestimento degli altarini
  • 80 unita giorno 4  impiegate in coincidenza con il giro esterno
  • 100 operatori in campo dal 5, quando è previsto il giro interno e si provvederà prima alla posa della segatura e, contestualmente al passaggio del fercolo, si darà inizio all’immediata rimozione della cera.

Le attrezzature in dotazione

Verranno utilizzati costipatori e compattatori per garantire la raccolta porta a porta e lo svuotamento dei cestini a spazzatrici, idropulitrici e lavastrade, soffiatori, cannelli.

In dotazione anche il canal jet ad alta pressione ad acqua calda e fredda di cui, dopo l’esperienza positiva dell’anno scorso, si è deciso di confermare l’utilizzo per una efficace e rapida rimozione della cera. Oltre ai dispositivi di protezione in dotazione agli operatori, tute bianche e ignifughe, scope, pale, rastrelli, picchetti rompicera.

La disposizione degli operatori e dei mezzi Gema Spa

Gli operatori e i mezzi di Gema Spa, come di consueto, saranno a supporto del passaggio del fercolo: si metteranno in campo tutti i servizi necessari a supporto, pronti ad intervenire prima e dopo il passaggio sia nel giro esterno che in quello interno.

Ci saranno officine mobili per eventuali problemi tecnici ai mezzi, prima del passaggio nel giro esterno passeremo con spazzatrici e per svuotare i cestini, idem subito dopo, si garantirà pulizia, lavaggio e svuotamento dei cestini. Il giro interno per Gema inizierà il 5 febbraio intorno alle 11-11.30 con la posa della segatura e la pulizia costante dei cestini, inoltre verranno messi a disposizione carrellati, disposti nelle vie traverse per evitare ai devoti e ai presenti di dover gettare a terra qualsiasi tipo di rifiuto.

Subito dopo il passaggio del fercolo si inizierà, per tratti, con la rimozione della cera fino a quando la Santa rientrerà in Cattedrale, in genere il 6 febbraio in tarda mattinata. La rimozione della cera proseguirà nelle ore e nei giorni successivi per riportare le strade in condizioni di fruibilità nel minor tempo possibile.

La raccolta “porta a porta”

Riguardo alla raccolta “porta a porta” si manterranno orari e tipologie di esposizione come da calendario, eccezion fatta il 5 febbraio in via Caronda, quando si anticiperà l’orario di esposizione del rifiuto differenziato entro le 13. Nei giorni immediatamente precedenti Gema Spa provvederà a informare i residenti e le attività commerciali con appositi volantini, come di consueto.

Per eventuali e ulteriori informazioni ricordiamo i contatti di GEMA SPA:

  • whatsapp 328 0065690
  • L’app “DifferenziAmo Catania” scaricabile su tutti i dispositivi cellulari (Android e iPhone)
Gema Spa

Via Dusmet 23