Sant’Agata 2016, “Notte Bianca”, fuochi d’artificio e ceri: tutte le novità

CATANIA – Si avvicina una delle feste più attese dai cittadini di Catania che con devozione ed entusiasmo attendono ogni anno la festa della patrona della città: Sant’Agata. 

Tre giorni di emozioni, fede e speranza, dal 3 al 6 Febbraio, non solo per gli abitanti di Catania ma anche per i numerosi turisti e pellegrini che arrivano da ogni dove per ammirare e assistere alle festività. 

Come ogni anno, non mancheranno le polemiche per i fuochi d’artificio e per i ceri che, accesi, durante la notte, causano non pochi danni alla città. 

Secondo quanto stabilito dal Comune di Catania e dal sindaco Enzo Bianco, quest’anno i botti ci saranno e, siamo certi, non mancheranno anche i ceri dei devoti accesi. 

Già lo scorso dicembre, il primo cittadino insieme all’arcivescovo di Catania, monsignor Gristina e il presidente onorario del comitato, Francesco Marano, hanno annunciato la scelta del Maestro del Fercolo che, per il secondo anno consecutivo, è ricaduta su Claudio Consoli. 

Il programma resta immutato: avremo le processioni del 4 e 5 febbraio, la peregrinatio del Velo e delle reliquie di Sant’Agata nelle varie parrocchie della città, l’offerta della Cera il 3 febbraio con le “Carrozze del Senato”. Non mancheranno i momenti di preghiera dedicati alla santa patrona: in particolare, ci saranno delle giornate dedicate alla Vita Consacrata e alle Associazioni Agatine. 

Una novità, però, nel programma delle festività agatine 2016, è presente: infatti, numerosi sono gli eventi culturali cui hanno deciso di partecipare associazioni, enti e cittadini. 

Il presidente del Comitato, Marano, ha così annunciato: La prima novità sarà una serata speciale in occasione della consegna della Candelora d’Oro da parte del Sindaco la domenica 31 gennaio: dopo la cerimonia nella corte di Palazzo degli Elefanti e l’omaggio floreale dei Vigili del Fuoco si svolgerà uno spettacolo di video-mapping a cura di Fabrizio Villa sulle facciate di piazza Duomo e uno spettacolo pirotecnico. A seguire si svolgerà la Notte bianca dei musei e del commercio, con i musei e i negozi del centro aperti fino a notte”. 

Una “Notte bianca” quella che attende i cittadini catanesi che, per l’occasione, troveranno tutte le attività aperte sino alle ore 24

Inoltre, la tanto attesa consegna della “Candelora d’Oro” alla schermitrice Rossella Fiamingo. L’annuncio di questa decisione lo ha fatto lo stesso sindaco Bianco, che ha così dichiarato: “Il 31 gennaio avrò il piacere di consegnare la Candelora d’Oro a una giovane donna, modello di impegno e generosità per tutti i giovani catanesi, la campionessa di spada femminile Rossella Fiamingo, ambasciatrice della città di Catania e impegnata nel sociale. Orgoglioso di una giovane concittadina che con tenacia e determinazione ha raggiunto le vette più alte nella sua disciplina. La dimostrazione che con passione e con obiettivi chiari tutti gli impegni che ci prefiggiamo possono essere raggiunti”.

Intanto, Catania, prepara il sacco bianco, il cordone e il fazzoletto…. Sant’Agata, sta arrivando! 

 

Rossana Nicolosi

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

10 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

10 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

10 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

11 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

11 ore fa