San Nullo tra degrado e discariche, Giacone: “Propongo la costituzione di un comitato per un controllo dell’area”

CATANIA – Questa mattina il vicepresidente della 4° circoscrizione Mirko Giacone si è recato a constatare le problematiche presenti tra le vie Concetta Bonaventura e Santa Rosa Da Lima, alla presenza di un cittadino, Vittorio Mirabella.

Giacone dichiara: “Ancora una volta mi trovo a dover constatare lamentele dei cittadini sulla carenza di alcuni servizi che l’amministrazione centrale dovrebbe affrontare e risolvere senza alcuna sollecitazione. In via Santa Rosa Da Lima esiste un problema di discarica abusiva, che causa la presenza di ratti, e quindi di un enorme disagio ai residenti della abitazioni circostanti. Chiedo pertanto che possano essere installate delle telecamere per colpire i trasgressori che pensano di potersi liberare dei propri rifiuti non rispettando né le regole relative alla differenziata, né di igiene, pertanto vanno puniti con sanzioni severe”.

Ma il problema è anche la pendenza della sede stradale. “Non è l’unico problema relativo alla via in oggetto – continua il vicepresidente –, in quanto necessiterebbe di essere collegata attraverso la navetta dell’Amt 613 M alla stazione metropolitana “San Nullo”, data la conformazione della via e il pericolo che i pedoni potrebbero correre. Tutta l’area in oggetto compresa la via Concetto Bonaventura, da dove si accede al “Parco degli Ulivi“, è carente di marciapiedi, che dovrebbero essere realizzati così da garantire sicurezza ai cittadini che invece si trovano attualmente a dover percorrere la strada, dove molti veicoli corrono a gran velocità. Inoltre sottopongo all’amministrazione comunale, la necessità di effettuare degli scerbamenti delle parti verdi incolte che hanno raggiunto un’altezza eccessiva e che potrebbero essere resi fruibili per i cittadini riqualificandoli e facendo sorgere magari, delle piazzette generando così dei punti di aggregazione”.

Proprio il parco, infine, è uno spazio abbandonato per il quale ancora si è riusciti a trovare una soluzione. “Problematica che mi sta particolarmente a cuore infine – conclude –, è anche la messa in sicurezza e riqualificazione del parco, fiore all’occhiello in tempi ormai remoti, del quartiere e che oggi si trova in completo degrado. La proposta che lancio ai cittadini è la costituzione di un comitato che possa garantire un controllo dell’area, oltre a sottoporre all’amministrazione centrale un piano di riqualificazione del suddetto”.