San Gregorio, “stroncata” mini discarica. Caccia agli “sporcaccioni”

SAN GREGORIO – Con l’obiettivo fisso di tenere pulito il proprio territorio e con la costante “tolleranza zero”, un’altra azione, mirata anche all’educazione civile della cittadinanza, è stata portata a termine con successo dalla pattuglia degli agenti di Polizia municipale di San Gregorio coordinata dal comandante commissario Giuseppe Pennisi.

La squadra accertava che in via Gelatusi, la sera precedente, era stata depositata su suolo pubblico una notevole quantità di materiale, probabilmente proveniente dalla pulizia di locali di sgombero, consistente in rifiuti solidi urbani, cartoni, polistirolo, plastica, vetro, carta, etc. In mezzo ai rifiuti gli agenti hanno rinvenuto documenti tali da risalire al trasgressore al quale è stata elevata una salatissima multa di 600 euro.

Durante l’operazione erano presenti il sindaco, Carmelo Corsaro e personale della Tech Servizi srl, ditta incaricata della raccolta rifiuti solidi urbani. “La guardia contro gli ‘sporcaccioni’ non è stata mai abbassata – ha commentato il comandante Pennisila cittadina sangregorese è pulita e tale deve rimanere. In sinergia con il personale di altre associazioni abbiamo eliminato tutte le discariche abusive presenti sul territorio e impediamo che altre se ne formino”.

Sulla raccolta differenziata dei rifiuti – ha commentato il primo cittadino, Carmelo Corsaroabbiamo raggiunto i primi risultati ma ancora c’è molto da fare e abbiamo bisogno della collaborazione e del senso civico dei cittadini. Se questo viene a mancare non si può avere quel servizio per il quale essi pagano le tasse. Spesso facciamo lezioni nelle scuole, grazie ai dirigenti scolastici, per far crescere le nuove generazioni più educate e responsabili in questo senso”.

Di fatto, per liberarsi di materiali ingombranti, ma anche di normali rifiuti, subito, non occorre creare una mini discarica dove capita prima offendendo l’immagine della cittadina, ma i sangregoresi possono usufruire dell’Isola ecologica, ubicata in fondo alla via Vincenzo Bellini, vicino al campo sportivo comunale. Nell’Isola si possono depositare tutti i rifiuti differenziati il cui peso verrà accreditato, tramite una scheda, e permetterà ai cittadini di avere sgravi sulla bolletta. L’isola è aperta dalle 8 alle 12, tutti i giorni sabato compreso. Le due aperture pomeridiane, mercoledì e venerdì, dalle ore 15 alle ore 18, si aggiungono a quelle che prevedono l’apertura mattutina.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

12 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

12 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

12 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

12 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

13 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

13 ore fa