A San Giovanni la Punta “Ciak, si gira”, laboratorio cinematografico

SAN GIOVANNI LA PUNTA – L’amministrazione comunale, assessorato Politiche culturali retto da Enzo D’Aquino, promuove il progetto “CIAK, si gira!”, laboratorio cinematografico-recitazione teatrale, cinematografica, dizione, sceneggiatura, montaggio, rivolto agli alunni delle scuole secondarie del territorio (9 posti) e a giovani di età tra i 17 e i 35 anni (9 posti), residenti a San Giovanni La Punta. Le domande di partecipazione possono essere ritirate all’Urp e devono essere consegnate entro le ore 12 di martedì 10 marzo all’Ufficio Protocollo del Municipio di piazza Europa.

I corsi si svolgeranno nei locali dell’Istituto comprensivo “Giovanni Falcone” con la direzione artistica dell’attore Andriano Chiaramida. Alla fine del corso, della durata di 100 ore distribuite in tre giorni a settimana dalle 16 alle 19, i partecipanti realizzeranno un mediometraggio che sarà proiettato in una sala cinematografica cittadina.

Adriano Chiaramida dirige il Centro Sperimentale di Cinematografia Siciliano, oltre ad essere un attore conosciutissimo soprattutto tra il pubblico televisivo per le numerose fiction nelle quali ha recitato. Ultima andata in onda è “Oriana”, dove interpreta il ruolo del papà della Fallaci, in “Squadra Antimafia” è don Carmine boss nel carcere di Rebibbia ed ancora in “Don Matteo” è un colonnello in pensione e nonno del capitano Tommasi, altro ruolo in “Edda Ciano e il comunista” e “L’uomo che sfidò Cosa nostra”.



Dai miei corsi sono usciti bravi attori – dice Andriano Chiaramidaquali ad esempio Tea Falco, mia allieva per tre anni, insieme ad altri. Sono delle belle soddisfazioni portare avanti i giovani ai quali dico sempre di studiare e formarsi seriamente per poter sfondare oltre ad avere stoffa”.

Sosteniamo con entusiasmo questo progetto – dichiara l’assessore Enzo D’Aquino perché crediamo che l’arte sia un bene di tutta la comunità. La sceneggiatura verrà sviluppata interamente sul nostro territorio, dove i protagonisti saranno i giovani puntesi. Per la realizzazione di questo mediometraggio ci siamo affidati all’esperienza dell’attore italiano Adriano Chiaramida”.

Abbiamo accolto questo progetto pensando ai nostri giovani – dichiara il sindaco Andrea Messina fornendo un’opportunità che per molti è un sogno quasi impossibile da realizzare, non abitando in grandi città sedi di importanti produzioni cinematografiche”.