San Berillo, al via il nuovo Parco della Repubblica: riqualificazione da 12 milioni per il cuore della città

San Berillo, al via il nuovo Parco della Repubblica: riqualificazione da 12 milioni per il cuore della città

CATANIA – Sta per partire uno dei progetti di rigenerazione urbana più significativi della città: il nuovo Parco della Repubblica sorgerà nel cuore del vecchio quartiere San Berillo, grazie a un investimento complessivo di 12 milioni di euro, finanziato dal Pnrr e inserito tra i Progetti Urbani Integrati dell’Area Metropolitana di Catania.

Al via il nuovo Parco della Repubblica

La giunta comunale, guidata dal sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’avvio dei lavori su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Sergio Parisi. L’intervento riguarda un’ampia area compresa tra piazza Stesicoro e la Stazione Centrale, con asse centrale corso Sicilia, da decenni in attesa di una profonda riqualificazione.

L’area interessata copre una superficie di circa 35.000 metri quadrati, di cui 27.000 saranno destinati a verde attrezzato. L’intervento comprende piazza della Repubblica, piazza Grenoble, via Maddem, via Teocrito e parte di corso Sicilia, da via Luigi Rizzo a via Ventimiglia.

Un nuovo volto per San Berillo

Il progetto punta alla creazione di un grande parco urbano, con nuove aree verdi, percorsi ciclabili e pedonali, spazi gioco per bambini, arredo urbano, impianti di illuminazione e videosorveglianza. Verranno inoltre riqualificate le aree marginali di via Monsignor Ventimiglia, con nuovi spazi di sosta e un’integrazione funzionale con il tessuto urbano circostante.

“Tra i progetti dei PUI – dichiarano il sindaco Trantino e l’assessore Parisi – quello del Parco della Repubblica rappresenta forse la svolta più significativa per San Berillo. Si tratta di un’opera che rimette al centro le persone, restituendo ai cittadini e ai turisti spazi verdi moderni, accessibili e sicuri. In poco più di un anno, anche questa parte della città avrà un volto nuovo, improntato alla sostenibilità ambientale e alla vivibilità urbana”.

La partenza del cantiere è prevista subito dopo le festività pasquali, con conclusione dei lavori entro la fine del 2026. L’opera sarà realizzata dall’impresa già incaricata, a cui l’Amministrazione comunale ha prontamente consegnato il mandato.

Un tassello della più ampia rigenerazione urbana

Il progetto del Parco della Repubblica si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione del quartiere San Berillo, che include numerosi interventi già avviati. Tra questi: la realizzazione di spazi pubblici e nuove pavimentazioni in via Pistone e via delle Finanze, dove sorgeranno anche l’Urban Center e alcune nuove sedi di uffici comunali; la riqualificazione di piazza Turi Ferro, via di Prima e delle percorrenze ciclabili e pedonali dell’intero quartiere.

Infine, particolare attenzione sarà rivolta anche alla riqualificazione delle aree verdi attigue alle uscite della metropolitana, contribuendo a creare un sistema urbano moderno, sostenibile e connesso, all’altezza delle sfide di una città che vuole rinascere a partire dai suoi quartieri storici.