CATANIA – Si è conclusa al Centro Fieristico di Catania “Le Ciminiere” la nona edizione del Congresso Mediterraneo di Chirurgia Endo–ginecologica, organizzato dall’Arnas Garibaldi in collaborazione con il Dipartimento Materno–Infantile dello stesso Ospedale di Catania. L’evento ha valenza internazionale e va contro tendenza rispetto alle problematiche del settore evidenziate dal professore Giuseppe Ettore, nonché promotore del Congresso.
Tra gli obiettivi anche quello di rimettere in moto i giusti meccanismi di riflessione sulla cura e sull’assistenza alle donne. Numerosi professionisti provenienti da tutto il mondo hanno preso parte alle due giornate dedicate allo studio e al confronto. Tra i momenti più significativi le sedute di chirurgia in diretta e le sessioni scientifiche multidisciplinari con diverse master class in suture chirurgiche, imaging in endometriosi e oncologia ginecologica.
“Il Congresso è aperto a tutti i colleghi ginecologi ma in particolare il messaggio di quest’anno va ai giovani del settore. Puntiamo – afferma il prof. Ettore – alla formazione dei neo dottori. Oggi c’è una crisi di vocazione dei chirurghi. Molti studenti non scelgono le branche chirurgiche e rimangono liberi dei posti anche nella scuola di specializzazione, perché si è ridotta la vocazione”.
“Questo, purtroppo, accade anche a causa delle leggi italiane estremamente inadeguate per poter sostenere il lavoro del chirurgo e nello stesso tempo garantire una formazione che dia il massimo per raggiungere l’obiettivo: la massima autonomia in sala operatoria“, sostiene il professore Giuseppe Ettore, direttore U.O. Ostetricia e Ginecologia e del Dipartimento Materno–Infantile, ARNAS Garibaldi–Nesima di Catania.
L’evento ha visto la partecipazione di personaggi di spicco nel settore. Tra i relatori e chirurghi invitati a livello internazionale la dott.ssa Leila Adamyan dalla Russia, il dott. Juan Gilabert dalla Spagna e la dott.ssa Ewa Milnerowicz dalla Polonia. Tra gli invitati a livello nazionale la dott.ssa Floriana Mascilini, la dott.ssa Katiuscia Menni, il dott. Paolo Scollo e il dott. Vito Troiano.
CATANIA - Proseguono i controlli della Polizia di Stato per la tutela della sicurezza nei…
FRANCOFORTE - Blitz delle autorità in seguito alle sparatorie avvenute a Francoforte. Questa mattina, alle…
BELPASSO - A Belpasso, in provincia di Catania, i carabinieri della Stazione locale, con la…
SICILIA - Si è insediato oggi il nuovo Consiglio dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, e…
Un banale problema di infiltrazioni d'acqua nel tetto ha scatenato una violenta lite tra due…
#TgFlash del 14 aprile 🗓 EDIZIONE MATTINA 🕒 • Termovalorizzatori a Palermo e Catania: Schifani…