CATANIA – Alle prime ore del mattino, i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Catania, in sinergia con la Centrale Operativa, hanno raggiunto tempestivamente la frazione Montepalma del comune di Misterbianco, da cui è arrivata la segnalazione del furto in strada, ancora in atto, di uno scooter.
Tentano di rubare scooter nel Catanese: fermati madre e figlio
Infatti gli agenti, giunti sul posto, hanno trovato due persone in “azione” e con le “mani nel sacco”. Si trattava di un ragazzo ed una donna, lui intento ancora ad armeggiare sul motoveicolo e lei, che alla vista della gazzella ha tentato invano di nascondersi dietro ad un’autovettura parcheggiata.
All’arrivo dei militari il giovane ha smesso di “lavorare” al mezzo ed è salito subito a bordo di un’utilitaria, cercando di far perdere le proprie tracce. Gli agenti hanno quindi immediatamente bloccato, messo in sicurezza ed identificato i due, per una 43enne ed un 18enne, madre e figlio, entrambi catanesi e già noti alle forze dell’ordine per pregresse vicende giudiziarie.
La perquisizione
Sul posto gli investigatori hanno accertato che lo scooter aveva già subito delle forzature con rottura del bloccasterzo e manomissione del blocchetto di accensione. Le operazioni di ricerca e la successiva perquisizione del mezzo in loro disponibilità, ha consentito di rinvenire arnesi atti allo scasso, tra cui un cacciavite, una tenaglia in ferro, un flex a batteria, una torcia, un tirapugni e un coltellino pieghevole, tutti sequestrati.
I militari dell’Arma hanno subito rintracciato il proprietario dello scooter, il quale ha raccontato di averlo lasciato parcheggiato verso le 21.30 davanti al portone di casa in una strada vicina, con il blocca disco di colore azzurro inserito, lo stesso ritrovato nell’auto dei due arrestati e manomesso.
Note
Sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, entrambi sono stati arrestati e posti a disposizione dell’autorità giudiziaria. Per la 43enne è scattata la misura degli arresti domiciliari, e per il 18enne l’obbligo di dimora con permanenza in casa in orario notturno, dalle 21:00 alle 7:00.



