Risanamento San Berillo, il sindaco Trantino diffida i privati a realizzare subito le opere

CATANIA – Con una missiva datata 14 febbraio 2024 indirizzata ai proprietari delle aree di Corso Martiri della Libertà, Istituto Immobiliare di  Catania S.p.a , CE.CO.S.Completamento Edilizio Corso Sicilia S.p.A.  e Risanamento San Berillo S.r.l. , il sindaco di Catania Enrico Trantino ha diffidato i privati  a presentare, entro 10 giorni,  il piano industriale, per avere contezza dello status aziendale, della sussistenza delle risorse necessarie per la realizzazione  di quanto  sottoscritto in convenzione e delle azioni strategiche pianificate per garantire il raggiungimento delle obbligazioni  discendenti.

La diffida scritta da un catanese

Nella Pec il primo cittadino di Catania ha diffidato, inoltre, gli stessi titolari dei raggruppamenti societari a “procedere con le necessarie operazioni di bonifica per eliminare il degrado esistente ed in guisa da riattivare e riportare le condizioni delle aree interessate ad un livello consono sia di igiene che di sicurezza”.

L’ulteriore differimento della procedura di gara per la realizzazione del parcheggio di piazza della Repubblica e delle attigue aree a verde prosegue la diffida lascia verosimilmente pensare ad una dilazione sine die dei tempi di completamento delle suddette opere di urbanizzazione, generando dubbi sull’esistenza di un piano industriale per la realizzazione, secondo il masterplan presentato a questa Amministrazione.  Il protrarsi di questa condizione di stallo, da cui è facile intendere che le società interessate non hanno né contezza né certezza degli investimenti da realizzare, mi impone -sottolinea nella missiva Trantino- di sollecitare immediati interventi di messa in sicurezza e di riparo del degrado delle aree dell’intero Corso dei Martiri non potendo più, quest’ Amministrazione permettersi di tergiversare in attesa dell’iniziativa privata“.

Nella stessa ingiunzione viene anche evidenziato che la nuova richiesta di rinvio per la realizzazione del parcheggio non può essere accolta perché essa “origina una situazione di palese inottemperanza rispetto alle obbligazioni giuridiche da voi assunte in sede di Convenzione, ma anche  perché la mancata realizzazione delle opere di urbanizzazione convenute costituisce una lesione dell’interesse pubblico sotteso al compimento delle stesse che, oltre a quello  dello sviluppo territoriale e dell’urbanizzazione, coincide con il risanamento, il decoro e la sicurezza di aree che rivestono una posizione di centralità nel tessuto  urbano catanese“.

Il commento del sindaco Trantino

In merito, alla diffida inviata ai proprietari delle aree di Corso Martiri, il sindaco Trantino ha così commentato: “Attendiamo i riscontri dovuti alla nostra azione, perché non è ancora possibile remorare. Ne va dell’interesse e del decoro della città che dopo oltre settant’anni deve sanare una ferita ancora aperta. Con rigore e trasparenza renderemo noti gli esiti di questa interlocuzione aprendo un confronto costruttivo e conducente anzitutto con il consiglio comunale e con la Città. Con questo approccio, faccio presente che parallelamente alla diffida ai privati, ho manifestato l’interesse del Comune di Catania a voler acquisire, nei modi e nelle forme di legge, tutte le aree che formano oggetto della Convenzione per il completamento delle opere di urbanizzazione previste e dell’intero piano di risanamento di San Berillo“.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Catania Notizie catania notizie oggi Diffida enrico trantino sindaco enrico trantino sindaco catania Trantino diffida i privati proprietari

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash dell’8 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione dell'8 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Dal malore alla caduta dalla…

10 ore fa
  • Cronaca

Al via la disinfestazione dalle zanzare all’ospedale di Sciacca. Termina l’incubo al Pronto Soccorso

 SCIACCA - Arrivano buone notizie in tema di "invasione zanzare": finalmente il Pronto Soccorso dell'ospedale…

10 ore fa
  • Cronaca

Alcol e droga alla guida, weekend di controlli serrati a Ragusa: 5 patenti ritirate e 109 punti decurtati

RAGUSA - Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia Stradale di Ragusa, in collaborazione con personale…

10 ore fa
  • Cronaca

Crisi alla Gesap, Schifani chiede l’azzeramento del Consiglio di amministrazione

PALERMO - Lo sciopero proclamato dai lavoratori per domani rappresenta solo l'ultimo segnale di una…

10 ore fa
  • Cronaca

Tre casi di maltrattamenti in famiglia nell’Agrigentino. Intervengono i carabinieri

AGRIGENTO - Nessuna tregua in merito di maltrattamenti in famiglia. In tal senso, i carabinieri dell'Agrigentino…

10 ore fa
  • Scuola

Catania, l’Istituto “De Felice Giuffrida – Olivetti” celebra il teatro francofono: al via la XXX Festival des Festivals ArtDraLa e la XXV edizione del Festival del Teatro Francofono

CATANIA - Catania torna a essere cuore pulsante del teatro internazionale con l’apertura ufficiale, il…

10 ore fa