CATANIA – Il presidente del II municipio di Catania, Claudio Carnazza, ha avanzato ufficialmente un’iniziativa volta alla riqualificazione dell’ex mercato coperto di Picanello, un’area attualmente inutilizzata ma ricca di potenzialità, con l’intento di restituirla alla cittadinanza.
Riqualificazione ex mercato di Picanello, il progetto
Il piano prevede la trasformazione della struttura in un centro polivalente destinato a molteplici funzioni utili per la zona. Tra gli usi previsti: l’insediamento degli uffici municipali per garantire un punto di riferimento stabile e facilmente accessibile per i residenti; spazi dedicati a eventi, iniziative culturali e sociali rivolte a scuole, associazioni e cittadini; sportelli informativi e servizi al cittadino in collaborazione con enti pubblici e organizzazioni del terzo settore.
Le dichiarazioni di Claudio Carnazza
“Se i locali sono regolarmente registrati al catasto dopo 70 anni, è stato anche grazie a questa presidenza – afferma Claudio Carnazza – che in sinergia con la direzione attività produttive ha sposato la causa. Ho già parlato con il sindaco e farò di tutto affinché questa struttura sia riqualificata e destinata ad accogliere gli uffici della municipalità”.
“Con un progetto ad hoc, una parte della struttura può essere destinata agli uffici del centro Servizi demografici e anagrafe decentrato a Picanello, con la possibilità di usufruire di due ampi parcheggi (possibilità che non si ha attualmente su via Cavalieri) usando l’ingresso carrabile di via regina bianca numero 109 e l’uscita di via Duca degli Abruzzi numero 60 per i dipendenti, mentre l’ingresso carrabile di via Spoto numero 6 e 4 per l’utenza. L’altra parte della struttura, con ingresso da via Duca degli Abruzzi numero 62, può essere destinata all’organizzazione di manifestazioni ludico-ricreative, da parte del II municipio o dalle associazioni del terzo settore che ne fanno richiesta di utilizzo temporaneo, può essere destinata a centro diurno per anziani, o centro aggregativo giovanile, o biblioteca, o ludoteca”.
Un’opportunità per Picanello
Questa proposta concreta si configura come un’azione di rinnovamento urbano del quartiere Picanello, fondata sui principi di inclusione, partecipazione e fruibilità.
L’intervento mira anche a rilanciare la tradizione commerciale dell’ex mercato, rispettandone il valore storico ma aprendolo a nuove utilità di carattere pubblico.