CATANIA – Catania sta vivendo una grave emergenza rifiuti, con accumuli di macro-discariche che stanno invadendo varie zone del centro storico, creando problemi di igiene, salute pubblica e danneggiando l’immagine della città.
A denunciare la situazione è Giuseppe Buglio, consigliere del Movimento per l’Autonomia (Mpa) del I Municipio di Catania.
La causa dell’emergenza rifiuti: la chiusura della discarica
“La causa principale di questa emergenza – afferma Buglio – è la chiusura temporanea della discarica principale della città, che ha bloccato completamente la raccolta dei rifiuti. La raccolta differenziata, già in difficoltà da alcuni mesi, è stata ulteriormente compromessa dalla mancanza di un luogo dove conferire i rifiuti”.
Le strade di Catania trasformate in discariche a cielo aperto
“I cittadini di Catania – continua Buglio – sono costretti a vedere le strade del centro storico trasformate in discariche a cielo aperto, con cumuli di rifiuti che si accumulano in angoli e vicoli della città”.
La necessità di una soluzione alternativa
“È urgente trovare una soluzione alternativa per la gestione dei rifiuti, almeno fino a quando la discarica principale non riprenderà a funzionare regolarmente. Sono certo che l’amministrazione, pur non essendo responsabile di questo blocco, stia già studiando la soluzione migliore per affrontare il problema”.
L’appello di Buglio è chiaro: agire subito per evitare che la situazione peggiori ulteriormente e che la città rischi un impatto negativo ancora più grave.