CATANIA – Stamattina, alla presenza del presidente del II Municipio di Catania Claudio Carnazza, dell’assessore Bruno Brucchieri, del presidente della III commissione del II Municipio Diego Monasteri, dell’associazione “Un battito e un respiro” della dott.ssa Roberta Brullo e dei consiglieri del II Municipio Giovanni Licciardello e Rosario Privitera sono state ricollocate un nuovo paio di scarpe nella teca della panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza di genere, in piazza “I Vicerè”.
“Mettiamo la parola fine ad un atto vile che ha penalizzato l’intero territorio – afferma il presidente di “Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio” Claudio Carnazza – le nuove scarpe verranno protette dalla gente perbene del II Municipio. A questo proposito ringrazio la Polizia di Stato per il sostegno, la collaborazione e la vicinanza dimostrataci”.
Le nuove scarpe sono state donate da una giovane ragazza che ha raccolto l’appello del II Municipio.
“Finalmente si risana una ferita provocata da un gesto sconsiderato – dichiara l’assessore alle Politiche Sociali Bruno Brucchieri – bisogna preservare i nostri luoghi e dare una risposta importante ai cittadini”.
“È un atto dovuto – sottolinea il presidente della III commissione del II Municipio Diego Monasteri – ed ora speriamo che simili episodi non si ripresentino più in futuro. Stiamo lavorando per il nostro territorio e manteniamo una promessa fatta alla gente”.
CATANIA - Dalle prime ore di questa mattina, il Raggruppamento Operativo Speciale (ROS) dei Carabinieri,…
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…