CATANIA – Lunedì 7 ottobre alle ore 11, in piazza Cavour, il sindaco Enrico Trantino e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Sergio Parisi, consegneranno alla città, dopo i lavori di restauro, la fontana di Cerere, nota anche come “fontana del Borgo” ovvero “Tapallara dô Buŗgu” (Dea Pallade del Borgo).
L’opera, scolpita nel 1757 dallo scultore Giuseppe Orlando, è stata sottoposta a interventi di ripristino sia sulla parte idraulica che scultorea, a causa di fenomeni di degrado dovuti principalmente all’azione di agenti atmosferici.
Tra gli interventi effettuati, la rimozione di patine biologiche di colore nero, costituite da alghe e batteri, che occultavano le superfici del pregiato marmo di Carrara.
In più punti danneggiata dall’usura del tempo e atti vandalici, la scultura è stata restaurata da operatori esperti che l’hanno riportata ai colori e alle proiezioni naturali.
Sono stati anche rimpiazzati i ciottoli mancanti nella pavimentazione e rimesso a nuovo l’impianto idraulico. Gli interventi di restauro sono stati diretti dai tecnici dell’assessorato comunale ai lavori pubblici e finanziati coi proventi della tassa di soggiorno.
BELPASSO - Il comune di Belpasso si trova al quinto posto della lista per la…
BELPASSO – Un 36enne catanese, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai Carabinieri…
CATANIA – Ventesima puntata stagionale di “Mezz’ora a Mezzogiorno“, il rotocalco di Newsicilia che, settimanalmente, propone degli ospiti che…
CATANIA – Colpo fallito nel cuore del centro storico per due uomini ritenuti responsabili di…
RANDAZZO - Sono state un vero e proprio successo le operazioni di bonifica e brillamento di…
MISILMERI - Doveva essere un venerdì come tanti altri e invece si è trasformato in un…