Cronaca

Regione, firmata convenzione con il Comune per il Centro direzionale di Catania

CATANIA – Il Centro direzionale della Regione Siciliana a Catania sorgerà nel quartiere di Nesima Superiore.

È stata appena firmata la convenzione con cui il Comune cede all’Amministrazione regionale una vasta superficie di terreno nella zona nord-ovest della città, vicino all’ospedale Garibaldi, su cui sarà realizzata la nuova struttura che ospiterà tutti i dipendenti dei dipartimenti regionali presenti nell’area urbana etnea. A sottoscrivere l’intesa sono stati il direttore della Direzione patrimonio del Comune, Gaetano Oliva, e il direttore del Dipartimento tecnico regionale, Salvatore Lizzio, alla presenza del governatore Nello Musumeci e dell’assessore comunale all’Urbanistica Enrico Trantino.

Abbiamo compiuto– afferma il presidente Musumeci – il primo importante passo avanti nell’ottica di razionalizzare e rendere più funzionali gli uffici regionali presenti nel capoluogo catanese. Il Centro direzionale, all’ingresso della città, oltre a eliminare i disagi per gli utenti, consentirà un risparmio di fitti passivi per circa un milione di euro l’anno che gli uffici regionali pagano per essere ospitati in immobili privati. La Regione si farà inoltre carico della realizzazione dell’opera e della riqualificazione dell’area, nel rispetto del territorio“.

La convenzione, frutto dell’interlocuzione avviata lo scorso anno dal governo Musumeci con il sindaco prima e con il vice sindaco Roberto Bonaccorsi dopo, prevede che le opere di urbanizzazione primaria e gli interventi di riqualificazione dell’area siano eseguiti dalla Regione. Il Dipartimento tecnico regionale procederà alla pubblicazione di un bando di progettazione per lo studio di fattibilità. Il progetto dovrà prevedere anche la tutela e la valorizzazione delle lave risalenti all’eruzione dell’Etna del 1669, presenti nell’area.

Abbiamo portato a termine un accordo che non prevede costi per il Comune – aggiunge l’assessore Trantino – ma che, grazie all’impegno del governo Musumeci, ci permetterà di rigenerare ulteriormente un quartiere della città già interessato dalla realizzazione di infrastrutture importanti per i trasporti, la sanità e lo sport“.

Nella foto, da sinistra: Trantino, Oliva, Lizzio, Musumeci

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Centro direzionale della Regione Siciliana Enrico Trantino Eruzione Etna Gaetano Oliva governatore Nello Musumeci Notizie Catania Ospedale Garibaldi quartiere di Nesima Superiore Realizzazione Salvatore Lizzio

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

2 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

2 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

2 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

3 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

3 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

4 ore fa