Cronaca

Reddito di cittadinanza, a Catania da gennaio 600 percettori lavoreranno nelle aziende private della provincia

CATANIA – Seicento percettori del reddito di cittadinanza con qualifiche professionali specifiche, già dai primi giorni di gennaio, inizieranno a svolgere la propria attività lavorativa nelle aziende delle provincia di Catania che ne chiederanno l’utilizzo come tirocinanti per sei mesi.

L’amministrazione comunale del capoluogo etneo, con l’assessore regionale al Lavoro e alla famiglia Antonio Scavone, quelli comunali ai servizi sociali Giuseppe Lombardo e alle attività produttive Ludovico Balsamo, con i rappresentanti istituzionali dei Comuni di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia e del Centro Provinciale per l’Impiego di Catania e l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive per il Lavoro, hanno illustrato contenuti del protocollo d’intesa siglato, utilizzando un finanziamento comunitario del Pon inclusione di oltre due milioni di euro, per retribuire i lavoratori con 600 euro mensili con fondi comunitari in via supplementare al RDC.

All’incontro, promosso dall’assessore Giuseppe Lombardo, nella qualità di rappresentante del Comune capofila del distretto socio sanitario n.16, hanno partecipato anche i rappresentanti delle associazioni di categoria delle attività produttive locali, anch’esse firmatarie dell’ intesa, vale a dire Confcommercio, Cifa, Cna, Confesercenti, Assoesercenti e Confindustria Catania.

Le organizzazioni stanno già sollecitando le aziende aderenti a sfruttare questa opportunità per inserire, a costo zero, nel circuito produttivo, soggetti che verranno selezionati dalle stesse aziende in collaborazione con gli uffici regionali, quelli ministeriali dell’Anpal e i “navigator” che faranno da intermediari con i singoli percettori del RDC.

L’assessore regionale Scavone ha sottolineato “la grande collaborazione istituzionale tra la Regione e gli Enti Locali, con il ruolo fondamentale degli uffici provinciali del lavoro e quelli statali, affinché si tratti di un inserimento lavorativo veramente produttivo, in un momento drammatico per le imprese e per questi nostri disoccupati che potranno essere scelti secondo le necessità delle singole aziende”.

La doppia valenza, sociale e imprenditoriale, dell’iniziativa è stata evidenziata dall’assessore Lombardo poiché “l’inserimento lavorativo garantisce un arricchimento professionale del percettore del reddito di cittadinanza che potrà contare su un’entrata aggiuntiva e per le imprese che avrà una possibilità supplementare di avere manodopera qualificata per dare nuovo valore per l’azienda stessa”. L’assessore comunale di Catania Balsamo ha sottolineato come molte aziende stiano già operando per richiedere personale, mentre l’assessore Lipera del comune di Motta, ha evidenziato “l’importanza della collaborazione istituzionale per raggiungere importanti traguardi”.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Martello e scalpello per scassinare un bancomat ma il piano va in fumo: arrestato 33enne

MISTERBIANCO - Erano circa le 21.30, quando i carabinieri della Tenenza di Misterbianco, su disposizione…

18 minuti fa
  • Cronaca

Lieto fine per due giovani caduti con l’auto in una scarpata a Scordia

SCORDIA - I carabinieri salvano due giovani caduti con l’auto in una scarpata. È accaduto…

47 minuti fa
  • Cronaca

A spasso con la droga addosso, 23enne denunciato a Lipari

LIPARI - Nei giorni scorsi, a Lipari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio…

2 ore fa
  • Scuola

All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

SAN GIOVANNI LA PUNTA - Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET "Enrico…

2 ore fa
  • Cronaca

Solidarietà e dolcezza per Carnevale: insieme a sostegno dei più fragili

CATANIA - In occasione del Carnevale, l'Associazione Un Battito ed un Respiro, il Centro di…

4 ore fa
  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

16 ore fa