Randazzo, al via i lavori di consolidamento del quartiere Santa Maria: in campo la Regione contro il dissesto idrogeologico

Randazzo, al via i lavori di consolidamento del quartiere Santa Maria: in campo la Regione contro il dissesto idrogeologico

RANDAZZO – Partiranno nei prossimi giorni gli attesi lavori di consolidamento del quartiere Santa Maria, nell’area a rischio sottostante l’insediamento abitativo di Torrente Annunziata, nel versante sud di Randazzo. L’intervento è stato programmato dalla Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico della Regione Siciliana. Questa diretta da Sergio Tumminello e coordinata dal presidente Renato Schifani.

I lavori di consolidamento del quartiere Santa Maria a Randazzo

La gara è stata aggiudicata in via definitiva all’impresa Yerax srl di Milano, che si è imposta con un ribasso del 33,1% sull’importo a base d’asta, per un totale di 765mila euro.

L’obiettivo del progetto è la messa in sicurezza del versante sud del centro abitato, un’area da tempo soggetta a movimenti franosi che hanno provocato danni a edifici, strade e infrastrutture. La zona interessata, tra piazza Monsignor Mancini e corso Umberto I, è classificata ad alto rischio idrogeologico.

In campo la Regione contro il dissesto idrogeologico

Tra le soluzioni previste: l’installazione di reti metalliche paramassi, un sistema di chiodatura e funi di ancoraggio per la stabilizzazione del costone roccioso, nonché il disgaggio dei blocchi instabili e la bonifica degli argini del torrente Annunziata. Completano il quadro degli interventi le opere di pulizia e rimozione della vegetazione spontanea che ostacola il deflusso delle acque.

Il consolidamento di Santa Maria rappresenta un passo importante per la tutela dell’incolumità dei residenti e la salvaguardia del patrimonio urbanistico locale, in una zona da tempo esposta a gravi criticità ambientali.