MASCALI – Prosegue incessante la campagna di sterilizzazione delle cagne randagie nel territorio di Mascali, un’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche Animaliste.
Un altro importante risultato è stato raggiunto con il recupero della cagnolina “Pupa” nella frazione di Nunziata. La dolce cagnolina è stata presa in carico dal team che si occupa del progetto e verrà sottoposta a tutti i trattamenti previsti dalla campagna.
Campagna anti-randagismo a Mascali
“Pupa” sarà microchippata e sterilizzata prima di essere rimmessa nel territorio d’origine. Un procedimento che garantisce il monitoraggio e il benessere dell’animale senza sottrarlo al suo ambiente.
Il successo di questa operazione è stato reso possibile grazie alla collaborazione di diverse figure chiave. L’Assessore alle Politiche animaliste Veronica Musumeci ha espresso il proprio ringraziamento ai volontari, al comando dei vigili urbani di Mascali. Un grazie va anche allo staff della clinica veterinaria “La Porziuncola”, in per il loro fondamentale contributo.
“Frutto di lavoro svolto negli anni”
“L’iniziativa – rimarca l’assessore Musumeci – è frutto di un lavoro svolto proficuamente sul territorio già da diversi anni grazie soprattutto alla collaborazione di tutti i volontari del territorio di Mascali, dei vigili, della dott.ssa Angela Carbone dell’Asp – Servizio Veterinario e dei coniugi Scuderi (Oasi del randagio).
“La campagna di sterilizzazione e microchippatura rappresenta un passo concreto verso una gestione più etica e sostenibile del fenomeno del randagismo, dimostrando l’impegno dell’amministrazione e della comunità locale nella protezione degli animali”, conclude.