Cronaca

Pubbliservizi chiuderà i battenti a fine marzo: avviato il licenziamento collettivo di oltre 300 lavoratori

CATANIA – La notizia della procedura di licenziamento collettivo comunicata dai curatori giudiziali di Pubbliservizi ieri sera ha causato una grande delusione tra i 333 lavoratori che avevano sperato in un’altra proroga fino a luglio prossimo. Il commissario straordinario aveva infatti richiesto un’ulteriore proroga per poter salvare il personale, come aveva confermato anche durante l’incontro in Prefettura di mercoledì scorso.

Adesso si prospetta un nuovo scenario: la costituzione rapida di un’azienda speciale o l’affidamento a bando di gara dei servizi. In pochi giorni, i curatori convocheranno l’esame congiunto e la Città Metropolitana dovrà dare forma e sostanza al nuovo soggetto che assorbirà l’intero organico di Pubbliservizi. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha assicurato l’impegno dell’amministrazione regionale e metropolitana per garantire la continuità del servizio pubblico dal 1° aprile e la salvaguardia dei livelli occupazionali.

Il segretario territoriale della Ugl, Giovanni Musumeci e il reggente della federazione provinciale Igiene ambientale della Ugl, Giuseppe D’Amico, hanno preso atto della decisione del Tribunale civile di Catani di non prorogare ulteriormente l’esercizio provvisorio di Pubbliservizi e di procedere applicando la normativa in vigore. Purtroppo, il licenziamento collettivo sembra inevitabile dato che la società dovrà chiudere i battenti il 31 marzo, ma i sindacalisti si augurano che il percorso di approvazione dell’atto costitutivo e dello statuto della nuova realtà aziendale proceda speditamente.

La Ugl esprime piena fiducia nell’operato del presidente Schifani e del commissario Mattei, che faranno il possibile per disinnescare questa bomba sociale che potrebbe deflagrare su Catania. Questo è il momento in cui le forze sindacali e la politica dovrebbero unirsi per un unico obiettivo: dare un futuro ai 333 cittadini catanesi che hanno dato tanto a Pubbliservizi ed alla Città metropolitana. La Ugl è pronta e disponibile a discutere con i curatori ciò che prevede la legge e favorevole all’idea dell’Azienda speciale, pertanto è disponibile a confrontarsi immediatamente con l’ente metropolitano per mettere in piedi un progetto serio e credibile.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Licenziamenti Licenziamenti Pubbliservizi licenziamento collettivo Notizie Catania Notizie Sicilia Pubblicservizi Sindacati Ugl

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 19 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash del 19 aprile 🗓 EDIZIONE MATTINA 🕒 • Rating, Standard & Poor’s premia la Sicilia.…

1 ora fa
  • Etna

Etna, l’attività eruttiva è in diminuzione

CATANIA - È in diminuzione l'attività stromboliana cominciata ieri sera nel cratere di Sud-Est dell'Etna.…

2 ore fa
  • Cronaca

Benzina mischiata a gasolio: sequestrati quasi 30mila litri di carburante nel Catanese

BELPASSO - Un maxi sequestro di carburante a Belpasso quello eseguito dalla guardia di finanza…

2 ore fa
  • Economia

Isole Eolie, le previsioni per la stagione turistica 2025 fanno ben sperare

LIPARI - "Da una recente indagine condotta da Federalberghi Isole Eolie su un campione di…

3 ore fa
  • Cronaca

Catania, picchiano a sangue un giovane in centro: tre arresti

CATANIA - Nei guai tre giovani accusati di aver picchiato un ragazzo nei vicoli del…

4 ore fa
  • Scuola

Sicurezza e consapevolezza per i giovani dell’IIS Mario Rapisardi – LSU di Santa Maria di Licodia

SANTA MARIA DI LICODIA - Nella sede LSU di Santa Maria di Licodia si appresta…

4 ore fa