Posti di blocco e pattugliamenti per le vie di Catania

CATANIA – La settimana scorsa ha visto gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” coordinare, nell’ambito del consolidato modulo denominato Controllo Integrato del Territorio, un servizio serale mirato al controllo delle vie e piazze del centro maggiormente problematiche, necessitanti di una maggiore presenza delle Forze dell’Ordine.

Alla specifica attività hanno partecipato, oltre ai poliziotti del Commissariato, alcuni equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, le unità cinofile della U.P.G.S.P. e la Polizia Locale.

In particolare, le vie attorno al rione San Berillo sono state oggetto di pattugliamenti dinamici e posti di controllo per fungere da deterrente, soprattutto contro i reati predatori ai danni di pedoni e veicoli, sia di residenti che di turisti.

In via VI Aprile, Piazza Stesicoro e Via Maddem, sono stati istituiti posti di controllo per intercettare i principali flussi di veicoli in ingresso in città e verso il centro storico. Su via Tezzano, l’obiettivo è stato quello di costituire un deterrente all’esercizio della prostituzione su strada, che causa grave intralcio alla circolazione stradale, e rispondere alle preoccupazioni dei residenti per episodi di furti e rapine ai danni dei clienti delle prostitute.

I controlli alla circolazione stradale hanno permesso l’identificazione di 143 persone, di cui 29 con precedenti, e il controllo di 66 autoveicoli e 4 motoveicoli, con diverse infrazioni al codice della strada rilevate. Di queste, 2 per guida senza casco con conseguente fermo amministrativo del mezzo, 1 per guida senza patente con fermo del veicolo, 2 per omessa revisione e 1 ritiro di patente. Inoltre, sono stati effettuati controlli per verificare il rispetto degli orari di permanenza in casa di 4 soggetti sottoposti alla sorveglianza speciale e di 4 in affidamento in prova al servizio sociale, tutti trovati regolarmente nelle loro abitazioni.

Durante il servizio, la Volante del Commissariato Centrale ha riconosciuto in Piazza Risorgimento un soggetto italiano del ’65, già noto alle forze di polizia, mentre passeggiava con il proprio cane, nonostante fosse agli arresti domiciliari. È stato quindi denunciato in stato di libertà per evasione e, conclusi gli atti di Polizia giudiziaria, gli arresti domiciliari sono stati ripristinati.

Redazione

Post recenti

  • Incidente

Palermo, incidente mortale in via La Loggia: donna travolta e uccisa da un camion

PALERMO - Incidente mortale a Palermo, in via La Loggia. Nuova tragedia e sangue versato…

4 minuti fa
  • Cronaca

Operazione antidroga nel Messinese: 2 arresti e 17 indagati

MESSINA - Arrestati due uomini all'alba, accusati di far parte di un gruppo dedito al…

28 minuti fa
  • Cronaca

Arruolamento forestali, Commissione Ue: “In Sicilia nessun abuso”

SICILIA - Non c'è nessun abuso della Regione siciliana riguardo gli arruolamenti dei circa 17…

32 minuti fa
  • Cronaca

Messina piange la scomparsa di Danilo, precipitato dal quarto piano

MESSINA - È di un giovane di 22 anni il corpo senza vita trovato sulla strada…

39 minuti fa
  • Economia

Edison punta sulla Sicilia: investimento da oltre 270 milioni di euro

SICILIA - Un investimento da oltre 270 milioni di euro. Questo il piano di Edison…

40 minuti fa
  • Economia

Torna a Pasqua il “Sicilia Express”, il treno low-cost per studenti e lavoratori fuorisede

SICILIA - Torna per Pasqua il "Sicilia Express", il treno economico e diretto dedicato ai…

58 minuti fa