Cronaca

Playa di Catania, sanzionato titolare di un noto lido: gravi carenze igienico-sanitarie

CATANIA – Con l’arrivo della stagione estiva, i carabinieri hanno predisposto una serie di controlli volti a proteggere la salute dei cittadini che usufruiranno degli stabilimenti balneari lungo il litorale dellaPlaya” di Catania, e dei lavoratori impiegati in questo settore specifico.

In conformità alle decisioni prese dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il comando provinciale dei carabinieri di Catania ha intensificato notevolmente, nell’ultimo quadrimestre, i “servizi straordinari e coordinati a largo raggio“, grazie anche al supporto delle squadre della Compagnia dIntervento OperativoC.I.O. del 12° Reggimento carabinieriSicilia“.

Tali azioni preventive sono finalizzate a contrastare l’illegalità diffusa sia nel centro urbano che nella provincia, e ad aumentare la percezione di sicurezza da parte dei cittadini, attraverso una presenza capillare di pattuglie sul territorio con efficaci funzioni di contrasto.

Denunciato e sanzionato titolare noto lido

In questo contesto, i carabinieri della Compagnia di Catania Fontanarossa, con il supporto dei colleghi del Nucleo Antisofisticazione e Sanità e del Nucleo Investigativo del Lavoro, hanno effettuato gli opportuni accertamenti in una struttura situata in viale Kennedy, gestita da un cittadino catanese di 56 anni.

Al termine delle verifiche, l’uomo è stato denunciato per la violazione di norme sulla sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare.

I militari hanno constatato che due lavoratori non avevano effettuato la visita medica necessaria per essere idonei alle loro mansioni e di conseguenza il titolare è stato sanzionato con una multa di 1.228,50 euro.

Inoltre, sono state riscontrate gravi carenze igienicosanitarie nella cucina dello stabilimento balneare, motivo per cui è stata comminata all’imprenditore una ulteriore sanzione di mille euro.

Oltre al pagamento delle multe, il 56enne dovrà dimostrare successivamente di aver corretto le carenze riscontrate, al fine di tutelare tutti gli utenti della struttura.

Controlli sulla circolazione stradale

Infine, sono stati effettuati controlli sulla circolazione stradale per contrastare comportamenti di guida che potrebbero mettere a rischio l’incolumità personale e la sicurezza pubblica.

In tale contesto, su un totale di 28 persone e 11 veicoli fermati, sono state comminate sanzioni secondo il Codice della Strada, come mancata revisione periodica, circolazione senza cinture di sicurezza, per un importo totale di circa 1.429 euro di multe.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Catania Catania Notizie Codice della strada controlli lidi playa Lidi Playa Catania lido carenze igeniche sicurezza alimetare catania Sicurezza sul lavoro stagione balneare

Post recenti

  • Cronaca

“Caccia alle uova” alla Villa Bellini: divertimento e solidarietà nel cuore di Catania

CATANIA - Dopo il successo delle scorse edizioni, la compagnia di animazione e spettacolo Curiosi…

5 minuti fa
  • Cronaca

Sicilia, depuratori e reti fognarie: fermi 11 cantieri

SICILIA - Far partire gli ultimi undici cantieri rimasti al palo prima della fine del…

11 minuti fa
  • Cronaca

Controlli al quartiere Zen 2 di Palermo: sequestrate droga e munizioni

PALERMO - Controlli capillari da parte dei carabinieri della Stazione di San Filippo Neri, costantemente…

28 minuti fa
  • Scuola

Un ponte tra culture: il gemellaggio in Francia dell’I.C. Cavour

CATANIA - Dal 24 al 30 marzo 2025, quindici studenti delle classi prime della scuola…

36 minuti fa
  • Scuola

Il contrasto al caporalato comincia a scuola per gli studenti dell’Istituto “Rapisardi” di Paternò

PATERNÒ - Il 2 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione…

36 minuti fa
  • Cronaca

Palermo-Sassuolo, grandinata di gol al Barbera

PALERMO - Il Palermo strapazza il Sassuolo e fa sua una partita intensa e spumeggiante…

1 ora fa