Piazza Abramo Lincoln, rischio concreto per i pedoni, Comitato Vulcania: “Semafori pedonali al più presto”

CATANIA – Un grave disagio quotidiano per i pedoni che devono attraversare la strada con il timore di essere travolti da auto che procedono a tutta velocità. Spesso, infatti, le auto che transitano in quella zona, procedono ad un’andatura non proprio “moderata”.

Ci troviamo a Catania, precisamente nella zona della III municipalità Borgo-Sanzio, tra le vie Torino e Renato Imbriani, la piazza Abramo Lincoln e il viale Raffaello Sanzio, e a parlare è il Comitato Cittadino Vulcania, che da anni riceve tante segnalazioni da parte degli utenti e dei residenti della zona, che però spesso non vengono ascoltate dall’amministrazione comunale.



In questo caso la richiesta che viene fatta alla Direzione Mobilità e Viabilità del Comune di Catania è quella di una serie di interventi di adeguamento del traffico e dell’installazione di due semafori pedonali nelle strade in questione. La folta presenza di esercizi commerciali nella zona motiva ancora di più i membri del comitato a farsi sentire.

Il problema principale rimane la tempistica degli interventi, come sottolineato dalla coordinatrice del Comitato Cittadino Vulcania Angela Cerri: “È ovvio che la responsabilità è principalmente dell’utente della strada automobilista e/o pedone, ma ciò non toglie che quell’attraversamento non è in grado di garantire le condizioni minime di sicurezza. In una strada trafficata la sola presenza di strisce pedonali sull’asfalto non può garantire un attraversamento sicuro.”