CATANIA – Una vera e propria Odissea quella di questa mattina sull’autostrada A18, dove, a causa della caduta di un albero su un camion, la carreggiata è rimasta bloccata per tantissime ore e gli automobilisti sono stati costretti a dovere imboccare l’uscita per Fiumefreddo.
I più sfortunati, quelli che avevano già superato lo svincolo, sono però rimasti fermi per tantissime ore. All’altezza di Giarre, infatti, l’incidente di percorso ha letteralmente paralizzato il traffico. Code lunghe, anche oltre 4 chilometri, e disservizi e disagi a non finire.
Non solo per chi doveva recarsi a lavoro, ma anche per chi viaggia lavorando. Camionisti e autisti su tutti. Come il caso di Alfio Papa, che con il suo autobus della Ferrovia Circumetnea ha vissuto un’esperienza assolutamente da dimenticare.
Un tragitto di appena un’ora e un quarto circa è durato quasi 5 ore. Il conducente, infatti, è partito regolarmente alla 6,15 da Randazzo in direzione Catania seguendo il consueto programma che prevede il passaggio in autostrada. Giunto poco dopo Fiumefreddo ecco la brutta sorpresa.
Il suo mezzo è rimasto incolonnato per ore ed è giunto a destinazione solo verso le 13. Tutt’ora, i disagi continuano e si registrano code per 7 chilometri circa nel tratto dell’autostrada da Messina a Catania.
I problemi, come evidenziato dallo stesso Papa, sono stati dovuti al forte vento, ma, probabilmente, anche per una manutenzione che, forse, dovrebbe prevedere più attenzione agli alberi: “Ci sono fusti – commenta l’autista – anche di oltre 25 metri a una distanza di poco più di 7 metri dalla carreggiata. Con questo tempo, come successo già lo scorso 4 gennaio, può succedere che gli alberi si spezzino e invadano la carreggiata. Quello che preoccupa, però, è che potrebbero esserci conseguenze ben più gravi. Fino ad oggi, per fortuna, non ci sono stati morti, ma il rischio esiste”.
La soluzione sarebbe quella di procedere alla potatura degli arbusti. Sperando che questa possa essere presto messa in pratica, si attende l’intervento delle autorità competenti.
BARCELLONA POZZO DI GOTTO - "21 anni senza giustizia, 21 anni di depistaggi con la…
CATANIA - Un complesso ed articolato servizio di controllo interforze è stato attuato, anche in questo fine…
PALERMO - Amap comunica che, per limitare i disagi causati dalle recenti interruzioni del servizio…
CATANIA - Oggi, 3 febbraio, con l'uscita della storica carrozza del Senato si dà ufficialmente il…
LENTINI - È sotto shock la comunità di Lentini (Siracusa), dove un ragazzo di 14 anni è…
CATANIA - Sant'Agata è senza dubbio la figura sacra che ha maggiormente segnato la storia della Sicilia e,…