Cronaca

Ovunque per chiunque: si festeggia la festa internazionale di Croce Rossa

CATANIA – L’8 maggio, un giorno come gli altri? Ebbene no: oggi, infatti si festeggia la festa internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. La festa è stata istituita in occasione della nascita del fondatore della Croce Rossa, Henry Dunant.

Da sempre la Croce Rossa è in prima linea, ovunque e per chiunque si trovi in una condizione di vulnerabilità. Ed è proprio con questo spirito che, da oltre 150 anni, milioni di volontari contribuiscono alla crescita della più grande organizzazione umanitaria del mondo.

Ogni anno, il Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa raggiunge più di 160 milioni di persone attraverso il suo network, composto da 17 milioni di volontari in 190 paesi e da 450mila operatori.

Anche la Croce Rossa Italiana, il comitato regionale Sicilia e tutti i comitati territoriali celebreranno l’evento, ripercorrendo la storia di Croce Rossa e dei suoi sette principi (Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità, Universalità), che da oltre 100 anni guidano i volontari.

Come dichiarato dal presidente nazionale, ora presidente della federazione, Francesco Rocca, questa festa serve a celebrare tutti i 156mila volontari che ogni giorno aiutano i più deboli. Ma i volontari, come spiega Rocca, non sono supereroi, infatti chiunque può diventare volontario.

Proprio per l’occasione, l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), pare abbia invitato i comuni a esporre la bandiera CRI al difuori dei palazzi comunali.

La Croce Rossa è l’associazione più presente sul territorio nazionale con 670 comitati e su scala regionale con 37 comitati. Ha sempre avuto un ruolo primario durante le maxi emergenze, tra cui il terremoto del centro Italia del 2016, il terremoto del 2012, l’alluvione in Liguria e il terremoto del 2009.

Proprio in Sicilia, la CRI, continua le operazioni di accoglienza dei migranti, con la gestione dello sbarco sino alla ricerca delle famiglie. Ma non solo, ricordiamo tutti i servizi volti all’inclusione sociale al primo soccorso, dall’assistenza ai senza dimora al sostegno alle famiglie in difficoltà, dai centri antiviolenza alla clownerie, dalle campagne salute a quelle di prevenzione dei rischi di disastro e cambiamenti climatici.

Forse, molte volte, ciò che i volontari ogni giorno fanno e le attività che svolgono passano in secondo piano. Oggi, però, è l’occasione per prestargli più attenzione e per ringraziarli per quello che fanno ogni giorno per tutti.

Gli eventi della Giornata Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa rappresentano, quindi, l’opportunità per conoscere più a fondo le attività e i contorni di una missione che, per i volontari CRI, rimane sempre la stessa: essere presenti ovunque, per chiunque.

Andrea Andò

Post recenti

  • Cronaca

Catania, danni al manto stradale in piazza Roma e viale Margherita

CATANIA - Importanti danni al manto stradale in piazza Roma e viale Margherita nel III…

17 minuti fa
  • Cronaca

Villa Sofia-Cervello, si è insediato il nuovo direttore generale Alessandro Mazzara

PALERMO - Si è insediato oggi, mercoledì 5 febbraio 2025, il nuovo direttore generale dell’Azienda…

29 minuti fa
  • Cronaca

Agrigento, 67enne accusa un malore: salvato da carabinieri e 118

AGRIGENTO - Salvato 67enne colto da malore. I carabinieri della Stazione di Cammarata sono intervenuti…

43 minuti fa
  • Cronaca

Comiso, viola più volte il divieto di avvicinamento a un anziano: arrestata 34enne

COMISO - Donna viola divieto di avvicinamento. Il comando provinciale dei carabinieri di Ragusa prosegue…

50 minuti fa
  • Cronaca

Incendio in casa a Bronte, salvato invalido 71enne

BRONTE - Un incendio è divampato la notte scorsa, per cause in corso di accertamento,…

52 minuti fa
  • Cronaca

Sorpreso mentre ruba un motorino, 22enne arrestato in flagranza nel Ragusano

RAGUSA - Stava fuggendo in sella ad un ciclomotore appena rubato nel centro di Ragusa…

57 minuti fa