Opera Pia di Catania, inaugurato presepe itinerante

CATANIA – Il commissario dell’IPAB Maria Grisanti ha inaugurato oggi il tradizionale “Presepe Itinerante” che occupa diversi ambienti dell’imponente struttura dell’Opera Pia di piazza Bovio.

Si tratta di un’opera degna di un vero e proprio museo, con le sue scene di vita contadina e popolare di fine 800 e inizi 900, tanti oggetti originali attraverso cui si propone una ricostruzione suggestiva degli antichi mestieri dell’epoca.

Ad accompagnare Maria Grisanti, Vincenzo Lorefice, presidente Unicef Catania, che ha illustrato il valore di quest’opera e ricordato che viene offerto al pubblico sin dal 1982 quando “grazie al comune impegno nell’Associazione Siciliana Amici del Presepio si è pensato di utilizzare la vecchia legnaia del’Opera Pia Monsignor Ventimiglia per realizzare questo bellissimo presepe”.

Il commissario Grisanti si è già attivato affinchè il presepe possa essere visitato dalle scolaresche catanesi considerato il suo alto valore artistico e storico, interessante anche sotto il profilo didattico.

Al termine della presentazione si è svolta come di consueto la Santa Messa e poi il tradizionale pranzo di Natale offerto dall’Unitalsi di Catania.

Il presidente provinciale Salvo Russo ha spiegato che a cucinare per gli ospiti dell’Ipab e per gli assistiti Unitalsi sono stati i giovani studenti dell’istituto Alberghiero Karol Wojtila di Catania che hanno mostrato tutta la loro dedizione nell’accontentare i numerosi ospiti.

Alla fine, musica del Brass Ensamble e tombola all’insegna di una giornata di amicizia e solidarietà.

Il presepe sarà visitabile dal lunedì al venerdì. Dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.