Cronaca

Movida, controlli da Ognina ad Aci Castello

CATANIA – Nei giorni scorsi il Questore di Catania ha avviato un’azione di intensificazione dei servizi ordinari di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato, con l’obiettivo di sorvegliare i fenomeni associati alla vita notturna cittadina, in particolare lungo la costa di Ognina.

In questa zona si registrano raduni di persone, principalmente giovani, che affollano i locali, causando un traffico intenso, sosta irregolare, abusivismo commerciale e diffusione di illegalità.

L’obiettivo di questa iniziativa è migliorare i livelli di ordine e sicurezza pubblica, conciliando le esigenze e le aspettative legittime sia dei residenti che degli esercenti e dei loro clienti.

La sera del 4 agosto sono stati quindi messi in atto servizi mirati di prevenzione e contrasto non solo ai reati diffusi, ma anche a tutte quelle attività illecite, di vario genere e gravità, che contribuiscono al degrado urbano e influenzano la percezione di sicurezza.

I controlli nelle zone della movida catanese

Le operazioni sono state svolte lungo il lungomare di viale Artale di Alagona, piazza Mancini Battaglia e via Acicastello fino al confine con il territorio del comune di Aci Castello. Questa zona costiera, soprattutto durante l’estate, è caratterizzata da un flusso significativo di traffico pedonale e veicolare a causa della presenza di numerosi locali di ristorazione e di un parco divertimenti molto frequentato.

Sono state utilizzate volanti e moto-volanti dell’U.P.G.S.P., equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, Unità Cinofile Antidroga e personale specializzato della Polizia Amministrativa per pattugliare le aree designate.

Le verifiche su strada da Ognina ad Aci Castello

Durante le attività, sono state identificate 70 persone e controllati 30 veicoli. Sono state riscontrate due violazioni del Codice della Strada, che hanno portato all’applicazione di sanzioni amministrative.

In particolare, è stata sanzionata un’attività di parcheggio abusivo gestita da un individuo pregiudicato di 53 anni, sorpreso a riscuotere denaro per il parcheggio su strada presso i locali della zona. Inoltre, sono state controllate quattro attività commerciali, tra cui un lido ad Acicastello, un chiosco di bibite in via Del Rotolo, una giostra e un autocarro utilizzato come gelateria mobile. Il titolare dell’autocarro è stato multato per l’omessa revisione periodica del veicolo.

I titolari delle attività commerciali controllate sono stati invitati a presentarsi negli uffici della Polizia Amministrativa per verificare le autorizzazioni non presentate in loco e per ulteriori approfondimenti sulla regolarità delle loro attività.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Aci Castello Catania Controlli Catania Lungomare Ognina Movida catanese Movida Catania notizie aci castello Notizie Catania ognina catania Sanzioni

Post recenti

  • Cronaca

Martello e scalpello per scassinare un bancomat ma il piano va in fumo: arrestato 33enne

MISTERBIANCO - Erano circa le 21.30, quando i carabinieri della Tenenza di Misterbianco, su disposizione…

26 minuti fa
  • Cronaca

Lieto fine per due giovani caduti con l’auto in una scarpata a Scordia

SCORDIA - I carabinieri salvano due giovani caduti con l’auto in una scarpata. È accaduto…

55 minuti fa
  • Cronaca

A spasso con la droga addosso, 23enne denunciato a Lipari

LIPARI - Nei giorni scorsi, a Lipari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio…

2 ore fa
  • Scuola

All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

SAN GIOVANNI LA PUNTA - Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET "Enrico…

2 ore fa
  • Cronaca

Solidarietà e dolcezza per Carnevale: insieme a sostegno dei più fragili

CATANIA - In occasione del Carnevale, l'Associazione Un Battito ed un Respiro, il Centro di…

4 ore fa
  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

16 ore fa