Morte Enzo Trantino, il cordoglio delle autorità: sabato i funerali

Morte Enzo Trantino, il cordoglio delle autorità: sabato i funerali

CATANIA – La Città Metropolitana di Catania esprime profondo cordoglio per la perdita dell’onorevole Enzo Trantino, avvocato penalista di straordinaria stima e padre del Sindaco Metropolitano, Enrico Trantino.

I funerali si svolgeranno sabato 7 nella Cattedrale di piazza Duomo, alle ore 10.

La camera ardente sarà allestita nello Studio Legale Trantino, luogo simbolico della sua lunga e prestigiosa carriera.

Morte Enzo Trantino

Catania piange la scomparsa di un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della città e nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

Il capo di gabinetto, il segretario generale, i dirigenti, la portavoce e tutto il personale dell’Ente si stringono con sincera vicinanza al dolore del Sindaco, della figlia Novella, degli amati nipoti e di tutti i familiari.

Uomo delle istituzioni e figura di altissima cultura, Enzo Trantino si è sempre distinto per la sua autorevolezza, riconosciuta in tutta Italia, e per l’approccio olistico che ha caratterizzato la sua carriera professionale e politica.

La nostra città perde una delle menti più brillanti del territorio, un uomo di grande spessore umano e intellettuale, che ha saputo coniugare il suo impegno pubblico con il ruolo di padre e nonno amorevole, sempre presente per i suoi cari.

Il cordoglio delle autorità per la Morte di Enzo Trantino

In queste ore si stanno moltiplicando i messaggi di cordoglio da parte delle autorità catanesi e non solo.

Giunta comunale di Catania

Gli assessori della Giunta Comunale di Catania abbracciano commossi il sindaco Enrico Trantino affranto dal dolore per la scomparsa del padre Enzo Trantino, valoroso uomo delle istituzioni che ha servito come avvocato e parlamentare nazionale, con irripetibile prestigio, serietà e rigore morale.

Consiglio comunale di Catania

Il presidente Sebastiano Anastasi e tutto i componenti del consiglio comunale di Catania partecipano sentitamente al dolore del sindaco Enrico Trantino per la scomparsa del padre Enzo, professionista e politico di lungo corso, apprezzato e stimato da tutti, per la sua figura di integerrimo uomo delle istituzioni.

Raffaele Lombardo, i deputati regionali, i sindaci, gli assessori, i consiglieri comunali, il coordinamento e tutti gli esponenti del Mpa sono vicini al sindaco di Catania, Enrico Trantino, colpito dalla scomparsa del padre On. Enzo Trantino, avvocato penalista di grande fama, già deputato nazionale per nove legislature e sottosegretario nel primo governo Berlusconi. Uomo di enorme cultura, nonché autore di numerose e apprezzate opere letterarie.

Cisl Catania

A nome della Cisl di Catania esprimo il cordoglio dell’intera organizzazione al sindaco Enrico Trantino e alla famiglia per la perdita del papà Enzo, stimato avvocato penalista e storico esponente della politica catanese, di cui è stato lucido interprete e appassionato rappresentante anche con la sua esperienza pluriennale di deputato della Repubblica Italiana e come uomo di governo“.

È il messaggio di Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl etnea, per la scomparsa dell’avvocato e onorevole Enzo Trantino.
I funerali dell’onorevole Enzo Trantino, padre del sindaco di Catania Enrico.

Nino Minardo

Enzo Trantino per umanità, cultura, impegno professionale e politico è stato e sarà un siciliano di cui vantarsi. Sono profondamente addolorato per questa perdita e sono vicino ai familiari”, lo dice Nino Minardo, Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Deputati.

Codacons

Il Codacons, tutto il suo Ufficio Legale e il Segretario Nazionale Francesco Tanasi esprimono il loro profondo cordoglio per la scomparsa dell’Avv. Enzo Trantino, figura di straordinaria levatura umana e professionale.

Abbiamo avuto il privilegio di conoscere personalmente l’Avv. Trantino e di apprezzarne la rara competenza giuridica, la vasta cultura e la profonda umanità. È stato un esempio luminoso di dedizione al diritto e alla giustizia, capace di affrontare le sfide più complesse con straordinaria sensibilità e rispetto per le persone.

La sua scomparsa lascia un vuoto immenso, ma il suo ricordo e il suo insegnamento resteranno per sempre un punto di riferimento per tutti coloro che credono nei valori dell’etica e della giustizia.

Alla famiglia Trantino e ai suoi cari giungano le nostre più sentite condoglianze.

Onorevole Valeria Sudano

Ci stringiamo ai familiari dell’Onorevole Enzo Trantino, ai quali esprimiamo il nostro più sentito cordoglio. Enzo Trantino ha fatto della sua vita pubblica e politica un impegno costante e formidabile. A lungo parlamentare nazionale, ha vissuto con coerenza e militanza sempre viva. È stato un faro per la politica catanese, ma anche un esempio di intellettuale attento alla società che muta. Da legale è stato sempre ammirato per la competenza e la professionalità. Un abbraccio affettuoso in questo giorno triste ai figli Novella ed Enrico e ai familiari tutti“.

Lo afferma l’Onorevole Valeria Sudano, coordinatrice provinciale della Lega a Catania, in una nota condivisa dagli assessori del Comune di Catania Andrea Guzzardi e Giuseppe Gelsomino, dal gruppo consiliare di Palazzo degli Elefanti, dai consiglieri delle Municipalità e dagli amministratori locali e dai militanti della Lega della provincia catanese.

La senatrice Ternullo

“Con profonda tristezza apprendo della scomparsa dell’onorevole Enzo Trantino, figura di grande rilievo nella storia politica e culturale di Catania e del nostro Paese. Avvocato brillante, uomo delle istituzioni e leader carismatico della Destra italiana, Trantino ha dedicato la sua vita al servizio della comunità, lasciando un segno indelebile con il suo impegno e la sua passione. In questo momento di dolore, esprimo le mie più sentite condoglianze al sindaco Enrico Trantino e a tutta la sua famiglia. La sua eredità sarà ricordata con rispetto e gratitudine”. Lo afferma la senatrice di Forza Italia, Daniela Ternullo.

Daniele Bottino

Apprendiamo con tristezza la scomparsa di Enzo Trantino uno dei protagonisti più autorevoli della destra siciliana che ha servito la nazione ricoprendo ruoli di alta responsabilità, distinguendosi sempre per il suo impegno, la sua passione per la giustizia e per la democrazia. Enzo Trantino è stato un esempio di coerenza e autorevolezza, dimostrando di essere un gigante della politica apprezzato ovunque nella Nazione. Ci stringiamo al dolore della famiglia ed in maniera particolare al nostro sindaco Enrico“.

Il capogruppo Daniele Bottino insieme al gruppo consiliare di Fdi.

Marco Falcone

Al più grande dei maestri, nella professione come nella vita e in politica, oggi rivolgiamo un saluto affranto e al tempo stesso ricolmo di gratitudine. Ci lascia Enzo Trantino, uno straordinario catanese e italiano, un protagonista dei nostri tempi che ancora continuerà a guidarci, con i valori e l’esempio, negli anni a venire. Siamo stati fortunati a poter condividere con lui momenti irripetibili e straordinari di accrescimento e di esperienza umana e politica. Da tutta Forza Italia esprimiamo profondo cordoglio a Enrico, alla famiglia tutta, in questo momento così doloroso“.

Lo dichiara l’eurodeputato Marco Falcone, segretario provinciale FI a Catania, a seguito della scomparsa dell’avv. Enzo Trantino. Esprimono sentite condoglianze il segretario FI per la Grande città di Catania Massimo Pesce e tutti i dirigenti di partito, i sindaci e gli amministratori locali azzurri della provincia etnea.

Il sindaco Lagalla e il cordoglio per la Morte di Enzo Trantino

Esprimo il mio profondo cordoglio per la scomparsa dell’avvocato Enzo Trantino, figura che con competenza e credibilità ha ricoperto ruoli di rilevante importanza nell’avvocatura e nella politica. Rivolgo il mio pensiero e la mia personale vicinanza al figlio, l’amico e collega sindaco di Catania Enrico Trantino, e a tutta la famiglia di Enzo Trantino in questo momento di dolore”.

Lo ha detto il sindaco Roberto Lagalla.

Enzo Bianco

Enzo Bianco, Presidente Nazionale LiberalPd, ricorda la figura di Enzo Trantino. “Con la morte di Enzo Trantino, scompare una delle figure più importanti della vicenda e della storia politica catanese, dell’MSI prima e di Alleanza Nazionale dopo. Uno degli uomini politici che per anni sono stati protagonisti delle vicende cittadine e anche nazionali. Uomo di vera cultura giuridica e umanistica. Siamo stati in campi avversi , e anche competitori, ma questo non ci ha impedito un dialogo improntato al reciproco rispetto personale e istituzionale. Le mie più sentite condoglianze ai familiari e, in particolare, al figlio Enrico, sindaco di Catania“.

Cardillo (FDI)

Le Aquile sono volate e sono rimasti i pidocchi. È stato questo il mio primo pensiero non appresa la notizia della scomparsa di Enzo Trantino, l’ultimo dei giganti, l’ultimo dei Padri. Ci ha insegnato lo Stile al di sopra della moda, il coraggio al di sopra di codardia interessata e della sconsideratezza infruttuosa. Ci ha insegnato che per una Idea si può lottare anche accettando di essere minoranza per 50 anni. Con Onore. Siamo tutti pidocchi in confronto a Trantino e agli Uomini della sua generazione.

Da giovane corrispondente del Secolo d’Italia, quando anni fa la destra faticava a sopravvivere, chiesi in quali certezze avremmo dovuto riporre fiducia per il futuro. La risposta di Trantino resta un manifesto per ognuno di noi.

Mani pulite, non per averle tenute in tasca; cuore a prova di sforzo permanente; testa libera da supponenze, vivere il cantiere della vita e non insalivarsi sui doveri, mai o poco sperimentati. Gli scienziati dissero in varie lingue che il calabrone per limitata apertura d’ali, in corpo tozzo, non avrebbe potuto volare. Ma il calabrone, non conoscendo le lingue, decise di volare. L’impossibile è spesso l’alibi dei perdenti.

A nome mio personale e di tutta la Federazione Provinciale di Fratelli d’Italia Catania condoglianze e un grande abbraccio ad Enrico e a tutta la famiglia“.

È quanto dichiara Alberto Cardillo, Presidente Provinciale di Fratelli d’Italia Catania.

Ugl Catanese

A nome dell’Ugl Catanese, il segretario territoriale Giovanni Musumeci esprime profondo dolore per la scomparsa di Enzo Trantino, figura di grande rilievo per la nostra comunità.

In questo momento di lutto, siamo vicini al sindaco e alla sua famiglia per la perdita del caro padre. Esprimiamo il nostro più sentito cordoglio in questa dolorosa circostanza“, ha affermato Giovanni Musumeci.

Enzo Trantino – continua Musumeci – è stato una persona di grande spessore umano, politico e professionale, lasciando un segno importante nel tessuto sociale e politico della città di Catania. La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa per tutta la comunità“.

Sindaco Barbagallo e presidente del consiglio comunale Greco

Il sindaco Roberto Barbagallo e il presidente del consiglio comunale Michele Greco a nome della Città di Acireale esprimono profondo cordoglio per la scomparsa dell’On. Avv. Enzo Trantino.

Esprimiamo vicinanza al sindaco metropolitano, avv. Enrico Trantino, e alla famiglia tutta in questo momento di grande dolore. La scomparsa dell’On. Trantino segna una profonda perdita per la nostra comunità in virtù dei meriti professionali, dell’impegno sociale e della dedizione sempre dimostrati”.

Salvo Geraci

Con Enzo Trantino scompare una figura eminente della politica siciliana. Uomo di destra aperto al dialogo, si è sempre contraddistinto per la grande passione con la quale ha svolto per nove legislature l’impegno parlamentare. Trantino è stato anche un grande avvocato catanese, attività questa che ha svolto continuativamente nonostante l’impegno politico. Esprimiamo il nostro cordoglio ai suoi familiari ed in particolare al figlio Enrico, Sindaco di Catania”.

Lo afferma Salvo Geraci, capogruppo della lega all’assemblea regionale Siciliana, assieme ai colleghi Luca Sammartino, Pippo Laccoto, Vincenzo Figuccia e agli assessori Mimmo Turano e Salvatore Barbagallo.

Consulta Provinciale degli Studenti di Catania

Il presidente Alessandro Rapisardi, a nome della Consulta Provinciale degli Studenti di Catania, esprime le più sentite condoglianze al Sindaco Enrico Trantino e alla sua famiglia per la scomparsa del caro padre, l’avvocato Enzo Trantino.
La nostra comunità perde una figura di grande rilievo, un professionista stimato e un esempio di dedizione alla giustizia e al bene comune. Il suo operato e il suo impegno rimarranno nella memoria di tutti noi come un’importante eredità.
In questo momento di profondo dolore, ci stringiamo con affetto e vicinanza al Sindaco Trantino e ai suoi cari.